Se i social media vanno verso l’e-commerce

Se ci fosse un nuovo investimento solo in questo senso, sarebbe davvero un’interessante novità, perché coinvolge da vicino i social network più amati, Twitter e Facebook collegandoli direttamente ad uno degli strumenti di maggior crescita, l’ e-commerce.

La novità è quella di un nuovo approccio, tutto orientato verso il mondo e-commerce, che vede protagonisti i social pronti a proporre le proprie peculiarità, mettendole a disposizione di un mercato sempre in crescita.

Da una parte Twitter ha appena lanciato un hashtag speciale, in collaborazione con American Express.

Attraverso il proprio account Twitter infatti gli utenti del servizio AmexSync (carta di credito) posso indicare ad American Express, l’intenzione di voler acquistare uno specifico prodotto utilizzando un hashtag dedicato,  riservato ai clienti, come fosse una sorta di Pin. Dopo aver digitato l’hashtag arriverà una mail con cui si saprà che il prodotto è in fase di acquisto e verrà spedito al destinatario, solo se chi effettua l’acquisto conferma con un tweet.

Su Facebook invece, ha messo a punto la funzionalità “Gift”, che permette di acquistare prodotti e servizi e regalarli attraverso il social network. Un modo per incanalare gli utenti anche verso il commercio elettronico, un settore fino ad oggi sconosciuto ai social, che invece sta crescendo sempre di più.

Per altro va detto che nel caso di social media, integrarli con varie forme di acquisto in rete è più semplice di quanto non si pensi. Vedremo se si tratterà per Twitter e Facebook di una fase sperimentale o invece prenderà corpo la possibilità di investire appunto in tal senso, riuscendo ad arricchire il panorama delle funzionalità social e al tempo stesso, restituendo all’ e-commerce una nuova dimensione.