Sono stati annunciati in un comunicato diffuso dallo Sviluppo Economico i nuovi bandi del Ministero dello Sviluppo Economico, destinati a rendere concreti gli obiettivi già fissati dall’agenda digitale europea.
Si tratta di ben 900 milioni di euro per cercare di portare avanti i progetti destinati allo sviluppo di banda larga e all’abbattimento del divario digitale garantendo connessioni minime a 2 mbps per tutti i cittadini in Italia.
La notizia arriva proprio insieme all’ investimento fatto anche per il Sud Italia e dunque dovrebbe favorire la diffusione della banda ultra larga per circa il 40% dei cittadini di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, e Sicilia, in modo da modernizzare il mondo della telefonia e delle telecomunicazioni in genere per i cittadini e per le imprese.
Un incremento che vede il passaggio da 30 a 100 mbps, dunque un aumento sostanziale, ma soprattutto come si legge nella nota diffusa dal Ministero dello Sviluppo Economico, un’iniziativa che rappresenta una spinta molto forte non solo per il mondo delle telecomunicazioni, ma anche per il mondo degli impianti, dell’elettronica e genererà circa 5 mila nuovi posti di lavoro.
Per questo l’avvio di questo tipo di procedura può considerarsi un ottimo segnale in virtù di quella modernità e dello sviluppo già anticipati in occasione dell’affermazione di Agenda Digitale, il progetto che prevede il sostegno per l’avvio di start up di natura tecnologica. Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico ci sono tutte le ulteriori notizie in merito, con i link di approfondimento e pdf da scaricare.