Vi siete mai chiesti come funziona un motore di ricerca al suo interno? Per esperti e sviluppatori non si tratta di questioni troppo complicate ma per la gente con un mestiere più comune i processi che stanno dietro ad un’azione apparentemente semplice come quella di inserire una parola nel form di ricerca ed attenere dei risultati possono essere totalmente oscuri. Ebbene Google, il maestro indiscusso nel campo della ricerca su web ha voluto lanciare un nuovo sito per soddisfare la curiosità delle persone riguardo ai misteri che ci sono dietro ai meccanismi di un motore di ricerca. Si chiama How Search Works e spiega in modo comprensibile il funzionamento interno del motore di ricerca di Mountain View. Nessuno si aspetti ovviamente che Google riveli i preziosi segreti che ne hanno fatto il primo motore di ricerca italiano ormai da diversi anni.
Il sito affronta l’argomento in 3 parti, con l’aiuto di una maxi infografica che si sviluppa in basso facendo lo scroll della pagina. La prima parte tratta del crawling e dell’indicizzazione, ovvero del modo in cui Google fa una sorta di scannerizzazione del web immagazzinando i nuovi dati dai nuovi siti. Nella seconda parte si spiegano gli algoritmi e il loro costante aggiornamento per dare risultati sempre più precisi e contestualizzati. La terza parte infine è dedicata allo spam e all’impegno che Google mette ogni giorno per combatterlo. Sul sito è presente anche una spiegazione animata con slide show interattivo.
Questo il progetto nelle parole di Jake Huber, product manager di Google: “Potete seguire l’intera vita di una query, dal web a crawling e indicizzazione, al ranking in base all’algoritmo e al servizio, fino alla lotta allo spam sul web. Il sito comprende sorgenti già esistenti incluso il blog Inside Search, l’help center, i forum, Webmaster Tools e documenti di ricerca approfonditi. Speriamo che il sito aiuti a far capire il viaggio di una frazione di secondo dall’algoritmo alla risposta.”