Paw Research, società specializzata nelle analisi di mercato propone oggi un sondaggio basato su un aspetto interessante, che riguarda un tema molto sentito soprattutto in vista di tematiche di ampio respiro, per esempio la politica, il lavoro o la crisi economica: il sondaggio e la sua attendibilità.
Spesso si assiste infatti ad opinioni tra loro differenti, espresse da più parti con ogni tipo di mezzo. E non sempre le cose coincidono: se si esprime un parere su Twitter, dicono da Paw Research, lo stesso parere è diverso sui sondaggi d’opinione tradizionali.
E’ stato così quando è stato eletto Obama, quando il 77 per cento degli utenti di Twitter aveva rilasciato opinioni positive e di forte sostegno, per poi placare l’entusiasmo nei sondaggi.
Diverso il discorso per Romney, tanto osteggiato su Twitter, quanto sostenuto nei sondaggi tradizionali, che secondo alcuni fa pensare ad una scarsa rilevanza e credibilità di Twitter per delineare l’andamento dell’opinione pubblica.Come mai si domanda Pew Research dalle analisi dei flussi di Twitter si evince una realtà diversa da quella dei sondaggi tradizionali? Cosa succede su Twitter? Chi si esprime su Twitter cosa pensa davvero? Pew Research risponde prontamente delineando un quadro abbastanza chiaro. Prima di tutto la Rete raccoglie le opinioni di tutti, minorenni compresi, mentre per partecipare ai sondaggi bisogna aver compiuto 18 anni.
Non è un fattore da sottovalutare, ma c’è da dire che la semplicità con cui ci si esprime sui social non è da meno, offre anzi un notevole contributo alla possibilità di esprimere la propria opinione, in modo più immediato e chiaro che nei sondaggi in cui si è intervistati o si richiede per esempio un’opinione articolata. Altro fattore è la negatività che sui social è molto più frequente che sugli altri mezzi. Umori altalenanti quindi per gli utenti, negativi sui social, più positivi dal vivo o nei sondaggi tradizionali.
Un punto di vista interessante quello della Paw Research che dal 2004 si preoccupa con grande puntualità di fornire informazioni, notizie, curiosità dal mondo del web e non solo su quelli che sono i grandi temi.