Da Google Reader a Feedly, trasloco di massa?

feedlyQualche giorno fa abbiamo parlato della chiusura di Google Reader,  l’aggregatore di feed che dal prossimo primo luglio chiuderà i battenti, per lasciare posto ad altri servizi o più semplicemente finire nel dimenticatoio.

La decisione comunicata direttamente sul blog di Google non era stata accolta nel modo migliore dai tanti utenti di Google Reader, che hanno prontamente reagito muovendosi verso un altro servizio, che a quanto pare nelle ultime 48 ore, ha conosciuto un boom di contatti.

Stiamo parlando di Feedly, nuovissimo aggregatore di news, che si prepara a sostituire Google Reader in un modo  ugualmente attento e partecipe. Feedly ha infatti registrato un boom di 500 mila utenti in 48 ore, segno che gli utenti non sono rimasti ad aspettare, ma hanno invece provveduto a cercare altro.

E hanno trovato Feedly. Progettato per iOS è stato poi proposto nelle sue estensioni per Chrome, Safari, Firefox e ha consentito in questi giorni la possibilità di aderire da parte degli utenti, ad un’ottima occasione per avere a disposizione un aggregatore di notizie funzionale, almeno quanto Google Reader con la stessa possibilità di leggere le notizie in modo immediato.

Tutto sembra funzionare per il meglio e Feedly appare proprio la soluzione ideale. Sembra soprattutto un modo per trovare e sfruttare una soluzione nel modo migliore, quello di questo vero e proprio trasloco di massa da parte dei tanti utenti Google Reader. Vedremo se i prossimi mesi regaleranno a  Feedly altre interessanti sorprese, ma quello che è certo sono le premesse che per ora ci sono tutte per trasformare questo nuovo servizio in un successo a tutti gli effetti.