CUD online: la casella PEC è più utile che mai

posta-certificataIn questi giorni in rete circola con insistenza la notizia e con essa tutti i supplementi del caso, della compilazione del CUD online. Documento necessario alla dichiarazione dei Redditi, il cud in versione online è una delle tante misure adottate dalle normative del Governo per affrontare la Crisi. Di solito il certificato veniva inviato per posta dall’ INPS a casa degli utenti, ma adesso lo stesso si trova online, suscitando non poche perplessità soprattutto per  coloro che ormai in pensione possono trovarsi in difficoltà.

Difficoltà non solo dovute alla rete in genere, alle nuove tecnologie, ma anche al fatto che coloro che hanno un indirizzo PEC possono ricevere il CUD direttamente, in modo più pratico, nella loro casella di posta elettronica.

La Posta certificata del resto è una realtà ormai affermata in rete, capace di snellire e di molto tutta la burocrazia collegata non solo alla Pubblica Amministrazione, ma alle tante procedure che generalmente la caratterizzano. Un mondo complesso che forse si trova ad essere snellito proprio dalla PEC, la cui esistenza è divenuta obbligatoria un paio di anni fa, agevolando e di molto non solo la burocrazia, ma contribuendo al risparmio di una serie di meccanismi costosi. Per avere la PEC si può approfittare delle offerte presenti in circolazione, che ci permettono di organizzare al meglio certi flussi, in moda da avere a disposizione un buon margine di possibili soluzioni pronte all’occorrenza a più problematiche dovessero proporsi. E’ il caso della proposta di Register.it che ha nel suo bagaglio un buon prodotto proprio relativo alla Posta Elettronica Certificata. Ci sono per esempio la versione PEC Starter, con le notifiche via sms, la mail sicura e ovviamente il valore legale dei messaggi. Si può avere poi la versione PEC Plus ideale per esempio per chi vuole un indirizzo personalizzato, 1 GB di spazio per account, un archivio da 1 Gb. Ed infine la possibilità di scegliere PEC Professional, con l’indirizzo personalizzato, 2 GB di spazio, un archivio da 3 GB.

Tante possibilità per tutte le soluzioni. E così anche il CUD diventa più gestibile, grazie alle possibilità presenti sul mercato, capaci di garantire la giusta soluzione per ogni necessità a chi ha bisogno di ricevere tutta la documentazione necessaria a svolgere le normali procedure amministrative.