Sembra ci sia ancora il tempo per un’altra acquisizione, in casa Mountain View.
Si tratta di Waze, app israeliana per la navigazione, che Google starebbe per acquisire per una somma di 1,3 miliardi di dollari. La notizia è stata anticipata dal quotidiano economico israeliano Globes e ha trovato conferma da più parti sui vari magazine online.
E’ la stessa acquisizione a cui sembrava interessato anche Facebook, in procinto di concludere un accordo nonostante poi si rivelò un nulla di fatto tutto il processo, prontamente accantonato da Zuckerberg e dai suoi.
Non mancano gli ostacoli, il più importante è dato dalla necessità espressa dallo staff che lavora all’applicazione dedicata alla navigazione attraverso mappe aggiornate e molto usabili, secondo cui spostarsi da Israele era troppo complicato , tanto da portarlo ad escludere un possibile trasferimento.
Waze è un’applicazione davvero molto interessante: disponibile per iOS, Android, Blackberry e Windows Mobile è utilizzata da oltre 34 milioni di utenti e presenta una novità assoluta: è in grado di fornire aggiornamenti in tempo reale su traffico e altri avvenimenti, interagisce molto con coloro che la utilizzano e questo la rende sempre aggiornata anche su incidenti o interruzioni o lavori in corso.
Un’ applicazione crowdsourcing per usare un termine in voga da qualche anno, che si basa quindi sulla partecipazione di risorse provenienti da ambiti differenti, che contribuiscono ad arricchirla e farla crescere, garantendo un funzionamento sempre attuale ed aggiornato. Un’ ottima occasione quindi per molti e una realtà appetibile dalle grandi società, Google in testa che hanno visto in Waze la chiave per arricchire il proprio portfolio prodotti e garantirsi margini di guadagno ampi e sempre all’avanguardia. Vedremo se Google proseguirà in quello che per il momento sembra una sorta di viatico per un ulteriore incremento dei proprio prodotti.