Sul web i giovani italiani preferiscono i social, i tedeschi i siti porno

 

bambini-e-internetLa Kaspersky Lab, azienda russa specializzata in sistemi per la sicurezza informatica, ha svolto di recente un’analisi molto interessante sull’uso che i minorenni fanno della rete.  Contrariamente al passato i siti più visitati dai giovani navigatori non sono più quelli pornografici. Gli accessi web dei minori di tutto il mondo sono per il 31,26% indirizzati ai social network, con Facebook che, senza sorprese, occupa il primato. Al secondo posto con il 16,8% delle preferenze ci sono i siti a luci rosse e subito a ruota quelli di e-commerce: lo shopping online viene apprezzato dal 16,7% dei giovani che usano soprattutto per controllare le ultime uscite di giochi e giocattoli. Proseguendo nella classifica si trovano i forum e le chat con una percentuale molto più bassa rispetto ai siti sul podio: solo l’8,1%. La web mail raggiunge il 7,1%  e solo il 3,8% dei giovani è dedito a siti con software e altro materiale illegale. A livello mondiale quindi viene fuori un quadro della popolazione più giovane del web interessato alla comunicazione e alle relazioni con i coetanei anche se questo fenomeno è variabile in base al paese che viene considerato.

Nelle classifiche specifiche di ogni paese infatti si scoprono differenze profonde che sottolineano come le differenti culture influenzino anche il comportamento online. Molto diversi per esempio i giovani italiani da quelli tedeschi. In Italia, per esempio, i social network sono al primo posto con il 63,05% degli accessi a parte di minori. A seguire troviamo i servizi di webmail con l’11,79% e solo al terzo i siti hard con il 9,73%. Molto diverse le preferenze in Germania dove i ragazzi sono più indirizzati alla ricerca di materiale porno con il 25,66% di accessi. Al secondo posto ci sono le visite ai negozi online con il 20,68% di preferenze e solo al terzo posto  i social network (18,29%). Più simile alla Germania la situazione degli Stati Uniti dove i siti più cliccati sono quelli per adulti con una percentuale di accessi del 22,02%, seguiti dai negozi di shopping  (19,50%) e al terzo dai social network (18,88%). Si distingue anche il Giappone dove al primo posto dei siti più cliccati dai ragazzi ci sono forum e chat con il 34,25%. I siti per adulti sono al secondo posto con il 23,28% di accessi e infine i negozi online (16,89%). I social network sono solo quarti con il 10,5%.