Si chiama Twigis.com ed è un social network speciale, perché è dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni che potranno quindi giocare, leggere news, divertirsi con uno strumento pensato per loro. Il Chief Digital Officer di RCS Media Group, Alceo Rapagna spiega così il nuovo portale per minori: “Il lancio di Twigis.it si inserisce perfettamente nel nostro piano di sviluppo da editore a multimedia company. Questa strategia favorisce la nascita di nuovi prodotti in ottica digital first e partnership con startup nazionali e internazionali e operatori digitali specializzati per creare quel ‘complemento di gamma’ che ci permetterà di far emergere sempre di più il nostro approccio digital. La strategia di Tweegee è quella di andare nei paesi non di lingua inglese e infatti, a oggi, è presente in Russia, Turchia, Brasile e Argentina, con partner importanti come Walt Disney, Ikea, Kellogg’s, Lego, Nestlé e molti altri. Il business model è quello del social media marketing che prevede la sponsorizzazione dei contenuti e l’interazione continua con gli utenti. Il vantaggio per gli advertiser è quello di raggiungere la loro audience concentrata in un unico posto, nel momento in cui è maggiormente predisposta a intergire con i brand.” Con Twigis.it i più piccoli verranno introdotti nel modo più giusto alluso dei social network e di internet, per questo motivo alla base del servizio c’è la sicurezza, garantita da un’intensa attività di moderazione.
per fortuna, comunque, la difesa da minacce esterne è assicurata, attraverso un’intensa attività di moderazione, che parte dai commenti e arriva a situazioni più complesse: nessun post, per dire, può essere pubblicato se prima non viene sottoposto a moderazione.
Ecco come spiega il sito il responsabile Giuliano Benaglia “Twigis si propone di diventare la prima community online in Italia per i bambini dai 6 ai 12 anni. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere più di 900mila utenti unici/mese entro 12 mesi dal lancio (previsto per settembre) costruendo con loro un rapporto di fiducia basato sulla qualità dei contenuti e le attività dedicate”.
Anche Shay Bloch, CEO e fondatore di Tweegee, ha fatto dichiarazioni in merito al nuovo portale italiano per bambini: “Con questa piattaforma intendiamo lanciare un nuovo modo di considerare internet, rivolgendoci a un mercato ancora poco esplorato e dalle grandi potenzialità. Inoltre, riteniamo che la localizzazione dei contenuti e l’attenzione alla cultura locale rappresentino un valore aggiunto per una realtà che, pur avendo un respiro internazionale, intende parlare di tematiche vicine al suo pubblico.”