Oggi sono pochi i settori dove non esista concorrenza online. Qualsiasi sia il business che si sceglie di seguire, a maggior ragione se molto concorrenziale, è necessaria una strategia definita di posizionamento sui motori di ricerca.
Avere una strategia di posizionamento significa organizzare ed attuare tutta una serie di attività volte a migliorare le posizioni che un sito occupa nei risultati di ricerca ottenuti con determinate parole chiave.
Si chiama SEO, dall’inglese Search Engines Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca ed è fondamentale. Perché è così importante lavorare per avere buone posizioni sui motori di ricerca? Basta pensare alla nostra esperienza quotidiana con la rete. Da dove iniziamo? Quasi sicuramente, come fanno tutti, iniziamo a navigare usando i motori di ricerca, scrivendo all’interno del form di ricerca una o più keyword. Dopo aver digitato l’argomento che stiamo cercando, Google ( o Yahoo, Bing ecc.) ci mostra un elenco di siti più o meno attinenti alle parole che abbiamo scelto. L’obiettivo è quello di essere tra le prime posizioni, perché quasi nessuno arriva a consultare i risultati oltre la terza pagina.
Pianificare le attività finalizzate ad aumentare le visite al nostro sito è un lavoro complesso, che richiede molta esperienza e conoscenza dei motori di ricerca e delle loro dinamiche. Gli algoritmi di questi motori infatti, Google fra tutti, cambiamo in continuazione perché vogliono migliorarsi sempre, restituendo risultati di maggiore qualità. È necessario quindi non solo un lavoro qualitativamente alto, ma pensato nel lungo periodo.
Non si pensi infatti di iniziare l’attività di ottimizzazione oggi per vedere i primi risultati il giorno seguente, ma di certo se ci si affida a persone competenti i risultati si vedranno e i volumi di traffico aumenteranno di conseguenza. Se non volete rischiare di affidarvi al primo freelance che vi capita vi consigliamo le offerte di promozione sito di Register.it. I pacchetti SEO comprendono campagne di un anno con un minimo di 5 parole chiavi sulle quali avere visibilità sui motori di ricerca fino a un massimo di 30 keyword. Le parole verranno concordate con un team di esperti che sapranno consigliarti sulle migliori keyword per il tuo business.