C’è una novità con la nuova eraser law, la legge già definita “gomma da cancellare” proposta in California dal Governatore Jerry Brown, pronta per entrare in vigore a Gennaio del 2015.
Si tratta di una legge che sostiene e forse difende la possibilità di fare una scelta importante, ovvero cancellare tutto ciò che si desidera eliminare di se’ dal web. Via libera quindi a coloro che soprattutto minori vogliono annullare dal web foto imbarazzanti, compromettenti, non gradite o semplicemente troppo vecchie.
La nuova misura costringerà anche i Social a lasciare agli utenti questa possibilità e dunque Facebook, Twitter, Google dovranno necessariamente adattarsi. James Steyer fondatore del Common Sense Media ha spiegato nel modo migliore la scelta di promuovere una legge come questa:
“I bambini si auto-rivelano spesso senza prima riflettere. I loro errori possono accompagnarli tutta la vita e la loro impronta digitale può seguirli ovunque vadano”. Utile quindi difendere la possibilità di cancellare il passato fatto di foto, testi, pubblicazioni e tutto ciò che in qualche modo si vuole fare sparire. Quello che non sarà possibile è cancellare la ri- pubblicazione di un post da parte di una terza persona per esempio un condividi su Facebook o un retweet se non dietro specifica richiesta alla persona interessata. La legge oltre a questa opportunità prevede il divieto di alcool, tabacco e armi in modo da tutelare i minori da messaggi non adatti a loro.
Un’ iniziativa importante e sicuramente nuova, soprattutto per una sfera di pubblico, quella degli adolescenti, che in ogni modo andrebbe tutelata e mai sottoposta a rischi di nessun tipo.