E tu? Hai provato a cercare il tuo nome su Google ?

FT_google-yourselfOggi vi suggeriamo un sondaggio che ha un tema divertente, su un’abitudine che forse riguarda molte più persone di quante non si pensi. L’ispirazione ci arriva da una ricerca del Pew Research Center: un sondaggio condotto tra aprile e maggio scorsi su un campione di 1.895 utenti ha infatti rivelato che  il 56% di essi ha cercato il proprio nome su Google per cercare informazioni sul proprio conto. Una percentuale in aumento rispetto al 2001, quando la stessa percentuale era al 22%.

Per spiegare questa tendenza in forte aumento, c’è da sottolineare la crescita repentina dei social network e il fatto che con essi si sono diffuse informazioni personali degli utenti, notizie e foto che li riguardano da vicino. Per questo molte notizie relative alle persone e alla loro vita privata entrano rapidamente in rete e ovviamente nei database di Google e di conseguenza trovare risultati capita più di frequente.

Le informazioni del sondaggio si completano con una descrizione più approfondita dell’utente medio: uomo bianco, di età compresa tra i 18 e i 29 anni che ha proseguito gli studi dopo il college e che guadagna più di 75 mila dollari all’anno.

Va detto però ad onore del vero, che chiunque poi si cerca in rete, con Google. Un’attività che ha fatto anche diffondere il termine “Googolare” o “Googlare” che per quanto per certi versi inascoltabile, è davvero rappresentativo dell’azione di “Cercare con Google”. E perché no, anche se stessi.