Non sono molto incoraggianti i dati che arrivano dall’ International Property Rights Index 2013, Indice internazionale sui diritti di proprietà (IPRI) che ha reso noto l’impegno dei paesi sulla tutela di marchi, brevetti, loghi e quant’altro e di tutto ciò che le aziende vogliono vedere tutelato.
Si tratta di una sorta di classifica che vuole indicare il comportamento dei vari paesi rispetto appunto all’importanza di tutelare il brand in tutti i settori, dall’ immagine alla comunicazione aziendale fino al brevetto per un nuovo marchio. E il nostro paese è scivolato al 47° posto, con un punteggio di 6.1, mentre ai primi posti ci sono i Paesi Scandinavi . Dati che emergono da alcuni fattori mescolati tra loro, dall’ambiente giuridico-politico ai diritti di proprietà intellettuale che pure devono rappresentare l’interesse di un paese nei confronti dei suoi stessi prodotti e marchi.
Una ricerca quindi che dimostra chiaramente la scarsa attenzione del nostro paese verso la tutela dei brand, che non è assolutamente rispettata né seguita come si dovrebbe. Ed è un segnale abbastanza indicativo, perché invece l’importanza del marchio passa attraverso tanti passaggi, compreso quello della comunicazione aziendale e dell’immagine che un’azienda ha di se’. Per questo tutelare il brand è importante anche e soprattutto negli ambiti come la Rete particolarmente soggetti a continui cambiamenti.
In Rete infatti è il marchio il protagonista di tante aziende e per questo andrebbe sempre tutelato con iniziative rese a valorizzare il marchio. Da qui nasce l’importanza del Brand Protection da intendersi come forma di protezione e tutela di un marchio, di un’azienda, di un nome. A tale proposito tutelare il nome vuol dire anche passare dal nome dell’azienda e dal nome del dominio che si sceglie: questo almeno vuol dire tutelarsi in rete e costruirsi una presenza solida e sempre innovativa. Comprendere l’importanza della tutela dei marchi quindi vuol dire passare anche da azioni che devono necessariamente tendere alla protezione dei marchi online, di brand che se tutelati contribuiscono a rendere nomi, aziende e marchi sicuramente protetti da ogni possibile difficoltà. Tra queste rivolgersi a società specializzate nel settore può essere un ottimo punto di partenza per tutelarsi online e proteggere il proprio marchio. Un’ ottima opportunità la offre in tal senso Register.it che da tempo lavora nel settore con grande competenza. Un modo certo per tutelare il proprio brand. E forse nei prossimi anni si può sperare non ad un 47° posto, ma a posizioni migliori in classifica.