E’ stato appena lanciato Microsoft Remote Desktop per smartphone e tablet Android e iOS.
Un app che rende disponibile il desktop di Windows su mobile. L’annuncio di Microsoft sembra sia avvenuto in silenzio, probabilmente perché Redmond non si è mostrata entusiasta della nuova app nata in casa e quindi ha preferito mostrarla quasi sottovoce.
Per quanto molti sarebbero entusiasti di avere un desktop Windows completo di tutte le funzionalità su mobile, l’idea è stata oggetto di dibattiti molto aspri, che hanno visto poi il trionfo di coloro che spingevano per il rilascio.
Come fare per usare al meglio la nuova app? Direttamente da Google Play Store è possibile scaricarlo gratis. Attivato il Remote Desktop si può accedere alle risorse remote, gestire le varie funzionalità, prima tra tutti una connessione più sicura dei dati e organizzare al meglio video, audio, streaming di ogni tipo.
Un modo per gestire anche da mobile una serie di app, nuove funzionalità, modalità di gestione audio/video sempre nuove. Un modo per avere Windows ancora più vicino e usabile. L’unica domanda che molti utenti stanno ponendo è quella relativa a Windows Phone 8, smartphone che in casa Microsoft dovrebbe essere il fiore all’occhiello. Si domandano: come mai non è stato lanciato anche per Windows Phone 8? Vedremo se ci saranno risposte a riguardo, ma per il momento tutto sembra passare sotto silenzio. L’auspicio è che ci siano molte sorprese da attendersi e non nulla da dire.