Una notizia che ha suscitato non poche curiosità e spunti di discussione, di cui si sta parlando da più parti. Una ragazza ha indossato il suo paio di Google Glass e stando a quanto dichiarato sul suo profilo Google + ha battuto un interessante ma poco lusinghiero record, ovvero averli indossati alla guida.
Un attaccamento al prodotto forse un po’ eccessivo per Cecilia Abadie, Project Manager presso la Full Swing Golf di San Diego, fermata da un ufficiale della California Highway Patrol e multata per aver superato il limite di velocità di 65 miglia orarie. Fin qui nulla di anormale se non fosse che nel verbale si legge “alla guida con un monitor visibile al guidatore (Google Glass)”. In questo caso il Codice Stradale della California ha dovuto applicare una multa perché appunto fa divieto di guidare con uno schermo. La multa, ovviamente discussa dalla Abadie, rappresenta un caso estremo perché unico e fino ad oggi mai verificatosi.
E se appaiono frequenti per non dire all’ordine del giorno le contestazioni ad una multa, quello che traspare è che si tratta di una vera novità nel settore. Mai prima di adesso infatti si era avuta notizia di qualcuno che guidasse utilizzando Google Glass. E mai prima di adesso si era avuta notizia di qualcuno multato per l’uso del prodotto targato Google. La domanda che in molti si stanno ponendo è: come ci si regolerà in futuro? Sarà possibile guidare usando tranquillamente Google Glass? Ci saranno altre multe o questo resterà un caso isolato?