La parola più usata in rete? 404

errore_404Con la fine dell’anno ci si concentra sempre su tutto ciò che è accaduto durante l’anno che volge al termine, rispolverando gli eventi, ricordando persone, avvenimenti, fatti.

E oltre a questo tipo di resoconti, vengono fuori  anche riflessioni sul mondo del web. Quali sono le parole che in rete compaiono di più? Quali i termini più usato dagli internauti? E se state pensando a social, facebook o altro, siete fuori strada.

Stando infatti ad una classifica stilata dalla società Global Language Monitor, la parola più usata in rete è 404. L’errore nella ricerca di una pagina ed a seguire la parola “Fail” (fallimento).

Guardando alla classifica, nella top 5, compilata passando in rassegna oltre un milione di parole in lingua inglese ed utilizzate da oltre 1 miliardo di persone, ci sono poi “hashtag”, “@pontifex” e “the optic”. Tra le prime dieci parole ci sono poi “surveillance” (sorveglianza), “drones” (droni, tema del quale si è dibattuto parecchio nel corso dell’anno), “deficit”, “sequestration”, “emancipate”.

Leggendo le dichiarazioni a margine della classifica stilata dal Global Language Monitor, si percepisce come la crescita nell’ uso di una parola come 404 sia dovuta al verificarsi del fallimento di alcuni siti: molti coloro che si sono forse trovati di fronte a questa pagina e dunque hanno reso “404” una parola di uso comune.

Se vogliamo dare uno sguardo a quanto accaduto negli anni scorsi, ci sono un po’ di curiosità. Nel 2012 per esempio la parola più utilizzata era la parola più utilizzata era “Apocalypse/Armageddon”, complice forse la profezia Maya, Gangnam Style, Newton Malala Yousafzai, bambina simbolo della lotta per i diritti delle donne. Diverso il discorso nel 2011 invece, quando la parola protagonista era “Occupy” in vista della Primavera Araba.

Questo il link con l’elenco completo delle parole più usate.