Google pubblica la Music Timeline, la storia della musica in un grafico

google-music-timelineUna novità da Mountain View che piacerà agli appassionati di musica: una pagina che, attraverso una ricerca per artista o album dà vita ad una timeline che mostra graficamente il successo di un genere o un di un gruppo o un cantante nei vari decenni. Si chiama Google Music Timeline e sfrutta i dati di Google Play Music per visualizzare la storia della musica dal 1950 ad oggi.

È interessante perché tramite questo grafico  è subito visibile se un genere ha spopolato e poi ha subito un crollo o se invece un cantante ha resistito nella cresta dell’onda per anni e anni. Certo non crediate di trovare tutti gli artisti e tutti gli album possibili.

Music Timeline mostra i generi musicali, sulla base di quanti utenti Google Play Music hanno un artista o un album nella loro libreria. Ogni riga sul grafico rappresenta un genere e l’altezza di ogni riga indica la popolarità di quel genere in un certo anno. Per esempio, quella relativa al jazz è molto ampia negli anni ’50, perché le raccolte degli utenti contengono molti dischi jazz pubblicati in quel periodo.

La decisione invece di partire dagli anni 50 ed escludere la musica classica è dovuta alla difficoltà di etichettare i concerti classici accanto alla musica contemporanea. Si sono infatti chiesti se un concerto dovrebbe essere datato con l’anno in cui Mozart lo ha composto oppure quando è stato eseguito?