Nomi a dominio personalizzati per paesi piccoli e …. disabitati

Nel marzo 2016 la Scozia diventerà un paese indipendente dal Regno Unito, se al referendum di settembre prossimo vincerà il “sì”. Ma già nel 2008 il Partito Nazionale Scozzese aveva lanciato una campagna ottenesse un dominio di primo livello.

L’Internet Assigned Numbers Authotiy (IANA),  dipartimento dell’International Corporation for Assigned Names and Numbers, ha accettato la richiesta, dando il benestare per la nascita di indirizzi con estensione .scot. Anche se la IANA ha impiegato 5 anni per decidere sulla questione ha concesso ad uno stato non ancora indipendente un dominio di primo livello: una decisione che farà discutere parecchio. Fino ad oggi infatti la IANA aveva così classificato i TLD (top level domain):

1. domini di primo livello nazionali (country code top-level domain o ccTLD): usati da uno stato o una dipendenza territoriale, costituito da due lettere, per esempio .it per l’Italia, o .eu per l’Unione Europea;
domini di primo livello generici (generic top-level domain o gTLD): usati (almeno in teoria) da particolari classi di organizzazioni (per esempio, .com per organizzazioni commerciali).

3. domini di primo livello infrastrutturali (infrastructure top-level domain): l’unico dominio di primo livello è il .arpa.

L’assegnazione del dominio alla Scozia ha creato un precedente per tutti quei micro paesi che vorranno sfruttare la rete per un rilancio a livello culturale, politico ed economico. Esistono ad esempio dei territori già indipendenti, ma che hanno bisogno di un rilancio a livello internazionale che può venire proprio dal web, ma che le estensioni .org e .com non riescono svolgere: è il caso di Abcasia (Georgia), Nagorno Karabakh (Azerbaijan), Cipro del Nord (Cipro), Somaliland (Somalia) e Transnistria (Moldavia).

Questo è il motivo per il quale di 206 stati sovrani (11 non sono riconosciuti dall’ONU), ci sono 255 ccTLD.  Le Heard Island e le Isole McDonald, al largo dei Mari antartici e dipendenti dall’Australia sono praticamente disabitate, ma hanno un nome di dominio di primo livello .hm e il suo sito ufficiale usa il nome di dominio Antartide .aq.

Ecco una tabella con le 10 regioni meno popolate della terra che hanno un dominio di primo livello:

domain_levels_top