Banzai in Borsa

La notizia è stata pubblicata ieri ed è destinata ad essere un segnale importante in un momento in cui molte società nel settore Nuove tecnologie devono continuamente riadattarsi al cambiamento economico della nostra società.

Se c’è infatti un settore costretto a rincorrere i tempi questo è il mondo ICT ed in particolare i settori legati a doppio filo al web. Internet Company, New Media Agency e società legate a portali web particolarmente strutturati come e-commerce o simili, stanno infatti cavalcando l’onda di un settore in costante aggiornamento ed in continua evoluzione.

La società Banzai ha presentato ieri tutta la documentazione per quotarsi in borsa, come già anticipato giorni fa, come era stato informalmente preannunciato nei mesi scorsi. Il collocamento delle azioni dovrebbe concludersi entro l’11 febbraio e subito dopo dovrebbe esserci la quotazione vera e propria. Banzai, nata nel 2002, fondata da Paolo Ainio ha realizzato negli anni alcuni tra i portali più importanti e ne ha acquisito altri divenuti in breve tempo davvero prestigiosi.

Da ePrice, nel quale Banzai entrò ottenendo una quota di maggioranza a Studenti.it, da SaldiPrivati fino a GialloZafferano, famoso sito di ricette. E poi una serie di portali tematici, come SoldiOnline e Filmtv, fino al seguitissimo Il Post (di cui Banzai detiene la quota maggiore).
Una bella varietà di prodotti editoriali di cui Banzai si è fatto promotore e principale riferimento. Adesso con la quotazione in borsa si assisterà sicuramente alla crescita ulteriore di una società che nel corso di questi anni si è distinta per varietà di prodotti e puntualità di informazioni, innovazione apportata, originalità.

Il successo indiscusso quindi di una società come Banzai, si conferma ancora una volta proprio grazie all’ingresso in borsa. Vedremo se comporterà un’ulteriore crescita in termini di investimenti e nuovi progetti ma certo rappresenta un’importante passo avanti nel settore.