Importanti novità nel mondo del Web, con la notizia apparsa stamattina secondo cui Google ha stretto un’importante partnership con Google per far sì che i cinguettii compaiano nei risultati del motore di ricerca.
Tra qualche mese quindi oltre a contenuto ottimizzato, vedremo anche comparire i tweet dei 284 milioni di utenti del microblog. Un accordo che ha un duplice significato: da una parte un tentativo di incrementare gli utenti e le entrate pubblicitarie e dall’altra un importante introito per Google, che allargherà il proprio margine di mercato.
Da tempo Google e Twitter stanno cercando un accordo, ma non si era mai concluso molto, tanto da spingere Twitter a cercare la collaborazione di Bing, il motore di Microsoft senza mai arrivare del tutto al punto. Il vero motivo va ovviamente anche ricercato nella concorrenza con Facebook che conta 1,4 miliardi di iscritti e 300 milioni su Instagram.
Un tentativo, quello di Twitter, di conquistare un ampio bacino di utenti che senza dubbio cresceranno ancora molto. C’è di più: nell’annuncio Twitter ha dichiarato di aver siglato un accordo per mostrare pubblicità anche sulle altre app.
Tutto da vedere il risultato di questo tipo di accordo, ma ovviamente le premesse sono ottime, visto che protagonista è il motore di ricerca più usato al mondo.