Si chiama “Accelerated Mobile Pages” (AMP) ed è un progetto tutto nuovo, a cui stanno lavorando alcune tra le più importanti realtà del web in collaborazione con i più grandi quotidiani e magazine online, che appunto stanno dandosi da fare per rendere le pagine più rapide da caricare, soprattutto per chi naviga da mobile.
L’obiettivo è da un lato rendere più rapido il caricamento delle pagine, ma dall’altro anche contribuire ad una cultura per il miglioramento della tecnologia applicata al mondo dell’informazione e della comunicazione online.
Un progetto per migliorare la navigazione e valorizzare l’esperienza utente in termini di attesa e ricerca delle informazioni. Google e altri grandi player hanno messo a disposizione quindi la tecnologia e una sorta di assistenza e supporto a quei quotidiani, magazine o siti di informazione che vogliono migliorare la rapidità con cui si può navigare un sito.
Semplificando le pagine, la loro struttura e le modalità di pubblicazione, AMP punta proprio a rendere le pagine più veloci, dal momento che una pagina troppo lenta a molte più probabilità di essere abbandonata dagli utenti. Per far fronte a questo tipo di problematica è appena partito AMP, destinato proprio a favorire questo tipo di collaborazione, tutta in direzione degli utenti e di una migliore navigazione.
Un’iniziativa open source, destinata quindi ad essere condivisa ed incrementata da vari contributi, anche di altri attori protagonisti, oltre agli editori che stanno già ampiamente collaborando al progetto. Vedremo se prossimamente ci sarà la possibilità di ulteriori amplificazioni di questo tipo di iniziativa, ma per il momento sembra avere le migliori premesse.