Foursquare a domicilio: un nuovo accordo con Delivery

foursquare novità

Foursquare presenta molte novità e tanti cambiamenti. Il social network dedicato alla geo-localizzazione che per primo ha cercato di sfruttare la possibilità di trovare luoghi interessanti vicini a noi geograficamente e utili da conoscere, ha visto negli ultimi anni momenti particolarmente complicati, per i quali molti hanno pensato a una chiusura ormai prossima.

Il social è stato per molti anni il punto di riferimento per tutti coloro che cercavano un ristorante, un’opportunità di divertimento, un evento, nei pressi del luogo in cui si trovano.

Grazie agli investimenti fatti da Microsoft nel 2014 e a varie iniziative di pubblicità e rilancio, Foursquare ha avuto alcuni segnali di ripresa e ha investito in più parti, dalle app dedicate alle cerchie di amici a nuove funzionalità, dalle traduzioni agli itinerari di viaggio, tutto per provare a rilanciarsi e forse anche a cercare nuove fette di mercato. I tentativi non sempre andati a buon fine, rappresentano sicuramente la volontà da parte della società, lanciata nel 2009, di proporsi in una nuova veste, destinata anche ad aumentare il fatturato.

Adesso e la notizia è riportata sul blog ufficiale della società, Foursquare prova a investire in un mercato ancora molto interessante, quello delle consegne a domicilio. Un settore nuovo ma che lascia ben sperare per una realtà che ha certamente ancora molto potenziale.

L’accordo è stato fatto con Delivery.com, società specializzata nella consegna a domicilio e sembra funzionare già in 36 città degli Stati Uniti. Per cercare di ampliare l’offerta, Delivery propone non solo la consegna a domicilio di cibo ma anche la possibilità di consegne per esempio dalla lavanderia o altri tipi di consegne.

Una modalità tutta nuova quindi, che permetterà sicuramente a Foursquare nuovi margini di miglioramento: chissà che per la società non sia la volta buona, l’occasione di migliorare il proprio portfolio prodotti e crescere ulteriormente, in un mercato che troppe volte ha considerato questo social come finito e invece dovrà accettare l’idea di una nuova collocazione, che probabilmente porterà nuovi consensi.