#CiaoBud, cordoglio sui social per la scomparsa di Bud Spencer

morte bud spencer

È ormai un’insolita consuetudine, raccontare, ricordare e celebrare i personaggi noti e meno noti che ci hanno lasciato. E anche sui social network spesso si assiste a una forma unanime di cordoglio e di partecipazione, soprattutto quando a lasciarci sono personaggi popolari, che con la loro semplicità e il loro talento sono riusciti a entrare nel cuore di ognuno.

È questo sicuramente il caso di Bud Spencer, Carlo Pedersoli, classe 1929 che ieri se n’è andato nella sua casa di Roma. Il gigante buono, così lo hanno definito i più, per ricordare la sua fisicità certo, ma anche e soprattutto quell’aurea di bontà e altruismo che ha caratterizzato i suoi personaggi, che insieme all’amico di sempre Terence Hill (Mario Girotti) ha rappresentato l’Italia più spensierata, divertente e leggera, mai volgare, ben lontana da alcune rappresentazioni di oggi.

E anche per Bud Spencer quindi, il cordoglio è corso soprattutto online, dove in tanti, hanno voluto rendere omaggio al grande attore, tanto che l’hashtag #CiaoBud è entrato immediatamente nei trend topic.

Da Jovanotti con il suo “ciao #budspencer#piedonelosbirro #piedonelafricano#bambino una vita a farci sentire bene, un gigante che mi ha fatto sempre sentire leggero. Grazie.” a Ezio Greggio con il suo “Addio Bud, i tuoi film avevano gli unici pugni che divertivano. Star amata e adorata in tutto il mondo. Ci mancherai”.

E anche Paola Turci ha salutato l’attore con “Ciao #BudSpencer e grazie per la compagnia, i sorrisi e le risate.” Gabriele Muccino “Cordoglio per la scomparsa di Bud Spencer e un sincero senso di gratitudine per quella infanzia solare nella quale ci ha accompagnati.” e poi ed è questo aspetto il più struggente, tanta gente comune che attraverso i suoi film, Bud Spencer aveva saputo raccontare.

Michelangelo scrive: “Primo film che ricordo di avere visto al cinema.Tanti pugni senza violenza. Oggi tanta violenza senza pugni #ciaobud” o ancora Raffaele Morani: “Dopo Trinità, Bomber, Buldozer, Banana Joe, Bimbo e Charleston, adesso mangerai veramente fagioli con gli Angeli! :( #ciaobud“. Un dispiacere unanime, soprattutto per una generazione cresciuta con i suoi film che ha rivisto in quelle pellicole un’Italia leggera, scanzonata ma mai volgare e mai aggressiva, probabilmente nodo centrale di un cordoglio così sentito.