Fatturazione Elettronica PA: nuove regole dall’1 Agosto

Fatturazione elettronica

Solo una settimana all’entrata in vigore dei nuovi controlli sulla Fatturazione Elettronica con la Pubblica Amministrazione. Dall’ 1 Agosto, infatti, l’Agenzia delle Entrate introdurrà nuove regole sui file trasmessi sul proprio Sistema di Interscambio, con controlli più restrittivi rispetto agli attuali

In cosa consistono queste nuove regole? Cosa cambierà per coloro che inviano le fatture alle PA?

Fino al 31 Luglio 2016 il mancato superamento di uno o più di questi nuovi controlli genera una segnalazione che viene riportata all’interno della Ricevuta di consegna o della Notifica di mancata consegna.

Stando alle nuove regole, dal 1 Agosto le fatture contenenti queste anomalie verranno invece automaticamente scartate e non saranno inviate.

Alcuni fornitori del servizio di fatturazione elettronica si sono già messi in regola per garantire una procedura a norma di legge per tutti i propri clienti.

È il caso ad esempio di Register.it, azienda che offre il servizio di fatturazione elettronica gratuito e che ha già predisposto che il sistema per emettere le fatture segua i nuovi standard previsti, mettendo a disposizione dei clienti una guida online con tutti i dettagli.

Se utilizzi servizi di fatturazione elettronica che non hanno ancora previsto l’allineamento del sistema con le nuove norme, ti consigliamo di fare riferimento ai manuali presenti sul sito del governo con tutti i dettagli sui nuovi controlli, e avvisare i tuoi programmatori per evitare scarti dei documenti.