2 miliardi di utenti per Facebook

Tempo di numeri e di bilanci per Facebook, il social più famoso al mondo che vanta, ad oggi, 2 miliardi di utenti. Un successo planetario, che ha visto protagoniste persone di ogni età, ma non solo: messaggi, documentazione e condivisione, parola divenuta ormai un must per ogni tipo di contenuto pubblicato.

Chissà se Zuckerberg al momento della creazione dell’annuario scolastico versione online, il libro delle facce, aveva calcolato una così ampia possibilità di ampliarsi e crescere in modo così trasversale.

Tante le innovazioni nel corso di questi anni, tra nuove funzionalità, nuovi modi di mostrare le notizie, normativa e molto altro. E poi tempo di numeri. Più di 150 milioni coloro che utilizzano la reaction “Love”. Sono invece 800 i milioni di persone che ogni giorno mettono “Mi piace” a un contenuto.  750 milioni le nuove amicizie che nascono ogni giorno via social.

Un vero e proprio micro cosmo fatto di numeri, persone e azioni. Una realtà quella raccontata dal social di Zuckerberg che è cresciuta enormemente ma ha dettato i parametri e le regole di Internet, oltre che quelli della comunicazione online.

Quale sarà il futuro non è dato saperlo, ma in tanti auspicano ancora alcuni miglioramenti. Primo tra tutti quello legato alla normativa sulla Privacy, alle regole e alle novità che regolamentano la Policy. Troppi i casi di bullismo e  i gruppi con contenuti violenti o eccessivi nei confronti di alcune categorie.

Vedremo se in tal senso verranno presi provvedimenti e le cose cambieranno, ma per il momento appare improbabile. Per uno spettro così ampio di utenti, diventa infatti complicata la gestione e troppo articolato normarla. Spesso ci si affida al buon senso degli utenti, alla facilità di reperibilità degli iscritti e alle tante informazioni che il social raccoglie su di noi, semplici da reperire. Questo dovrebbe in alcuni casi intimorire coloro che hanno cattive intenzioni in rete, ma come dimostrato nei casi di cronaca più recenti, non sempre è possibile.