Sicurezza online: i certificati SSL in un webinar da non perdere

Si parla sempre più spesso di sicurezza online. Non solo per i casi di cyberbullismo, sempre più frequenti, ma anche per i casi di siti fraudolenti o destinati a commettere frodi, furti di identità e altri reati. Un tema, quello del furto di dati e di identità che in particolare sta mettendo in difficoltà molte aziende, pubbliche e private e non solo, chiunque si trovi a confrontarsi con una grande quantità di dati da proteggere.

Un buon modo per accorgersi di potenziali rischi è certamente navigare con maggiore attenzione e sicurezza. Per farlo è importante tra le tante attività che è possibile mettere in campo, prestare attenzione alla fonte e ai siti che navighiamo. Non solo, è molto importante che il nostro sito sia sicuro e le informazioni scambiate tra noi e gli altri viaggino sicure. Per cercare di approfondire il tema e concentrarsi sull’importanza della sicurezza online, un ottimo strumento sono indubbiamente i certificati SSL, con cui è possibile garantirsi transazioni e trasmissione di dati sicuri.

Cosa sono e come funzionano i certificati SSL? Come si installano, da cosa ci proteggono? Di tutto questo ma di molto altro ancora parlerà il prossimo Webinar organizzato da Register.it, con cui si potranno approfondire i temi legati alla sicurezza online e soprattutto agli strumenti per proteggersi.

Il Webinar spiegherà come utilizzare un certificato SSL, perché è importante installarlo e cosa voglia dire avere un certificato sul proprio sito. Il tutto messo in campo dai professionisti di Register.it, esperti nel settore, che sapranno indicare tutto quanto c’è da sapere nel mondo della sicurezza online e dei certificati SSL in particolare.

Un modo per chiarire i dubbi, un’occasione da non perdere.

Per partecipare al Webinar “Sicurezza online e certificati SSL: perché servono, quali scegliere.” con gli esperti di Register.it basta collegarsi al link dedicato al corso online, il prossimo 27 Settembre alle 15 e ascoltare il Webinar, proponendo domande, suggerimenti e cogliendo al volo l’occasione per approfondire un tema così ampiamente dibattuto e ampio.