Come ogni anno a Pisa si svolgerà l’Internet Festival. Ben 4 giorni di eventi da non perdere, tutti intorno a Internet e alle nuove tecnologie. Eventi, workshop, incontri, dibattiti per affrontare i temi di attualità e restare aggiornati su alcuni aspetti strettamente legati alle nuove tecnologie.
Si parlerà di dinamiche in rete, odio online, reputazione, nuove frontiere della programmazione di video giochi e nuove tecnologie applicate al web. Un mondo vario e molto dinamico, di cui si parlerà ampiamente nei giorni del Festival e da cui partiranno nuovi spunti di riflessione e occasioni di dibattito. Tra gli eventi anche quello dedicato ai 30 anni del .it, in cui si parlerà dell’importanza di un dominio fortemente significativo, che ha da tempo scandito le modalità di registrazione e la presenza online di molte realtà.
Come abbiamo già avuto occasione di ribadire, quella del .it è una storia importante, costellata da siti di successo ma certamente fortemente identificativa per tutti coloro che scelgono questa strada. Da sempre sinonimo di italianità e modernità insieme, il .it ha in qualche modo rappresentato un dominio che ha conquistato i più, per il suo essere così semplice da ricordare, per la sua modernità e la sua versatilità. Un’occasione quindi, per conoscerne la storia un po’ più da vicino.
Ci saranno poi molti addetti ai lavori e appassionati, esperti del settore e incontri con nuovi professionisti del web. Un’ottima opportunità per far fronte a quanto c’è di attuale nel mondo del web.
Tra le tante opportunità anche quella di riflettere sull’importanza della presenza online di ognuno, dal privato alla grande azienda, con una realtà strutturata, solida e ben organizzata che in rete trova espressione non solo nei siti che vengono proposti ma anche nelle tante realtà che si basano su tecnologie avanzate e sempre nuove.
Un’occasione interessante e sicuramente importante per tutti coloro che vogliono approfondire i temi legati alla rete, senza dimenticare le nuove tecnologie e l’attenzione che si può dare a una presenza online ricca di spunti di riflessione e protesa al futuro.