L’ultimo aggiornamento trimestrale sull’efficienza energetica dei Data Center di Google ha dimostrato un lievissimo miglioramento rispetto al trimestre precedente, ma un complessivo grosso miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
La compagnia ha pubblicato i propri parametri di efficienza utilizzando il Power Usage Effectiveness (PUE), il parametro più importante per i data center “green”.
Secondo quanto dichiarato da Google, risultati simili, quadrimestre dopo quadrimestre, seguono perfettamente le aspettative. Durante il terzo trimestre il valore PUE di 1.22 è stato più alto del 1.20 registrato durante il secondo trimestre, ma si è trattato di un risultato preventivato a causa dell’impatto che ha l’avvicendamento delle stagioni sul consumo energetico. Se si esamina il PUE nell’arco di tutti e 12 i mesi scopriamo che la media è rimasta a 1.19.
Anno dopo anno, le performance energetiche dei data center migliorano grazie a sempre nuovi settaggli e applicazioni innovative. Il valore PUE è uno standard promosso da The Green Grid e altre compagnie del settore dei data center per fornire una misurazione concreta del rapporto tra potenza erogata alle attrezzature in funzione della quantità totale di potenza usata nella struttura complessiva.
Il PUE consente ai gestori di data center di calcolare il potenziale energetico utilizzato per gli strumenti IT rispetto agli strumenti non-IT come il raffreddamento e l’illuminazione.
Via | Datacenter Knowledge