SEO. Consigli pratici per un corretto posizionamento sui motori di ricerca

Dopo aver creato un nuovo sito web, è importante ottimizzarne il contenuto in ottica SEO. La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, permette infatti di migliorare il posizionamento del proprio sito e delle relative pagine web che lo compongono, in modo da apparire nei primi risultati di ricerca su Google, Bing e Yahoo Search.

Ovviamente, con tutti i siti web che al giorno d’oggi popolano Internet, non vi è alcuna garanzia che il proprio sito possa posizionarsi al primo posto nei risultati di ricerca, ma vi sono numerosi accorgimenti che permettono di migliorare il ranking della propria attività sul web.

L’URL del sito web, ovvero il nome del dominio, riveste un ruolo di fondamentale importanza in ottica SEO. Esso coincide infatti con l’indirizzo che i visitatori dovranno digitare nell’apposita barra del browser per trovare il vostro sito e visitarlo. Per fare un esempio pratico, l’URL di un sito web corrisponde all’insegna luminosa posta all’entrata di ogni locale, che permette ai potenziali clienti di identificare il negozio e capire quali servizi offre. È dunque buona regola scegliere un indirizzo che rispecchi a pieno l’identità della propria attività, evitando di utilizzare caratteri speciali e termini poco pertinenti. Il dominio ideale dovrebbe comprendere il nome della vostra attività e una parola chiave che descriva il vostro business come, ad esempio, “abbigliamento”.

È inoltre importante creare dei titoli e dei riassunti per ogni pagina. Bastano poche parole, in modo da descrivere sinteticamente la vostra attività, aggiungendo nel testo alcune semplici parole chiave. Non dimenticate di utilizzare l’anchor text nel testo di ogni pagina, creando dei collegamenti intuitivi che reindirizzino ad una nuova pagina del vostro sito tramite una o più parole chiavi. Per fare un esempio pratico, se vi occupate della vendita di scarpe, potrete reindirizzare ad una diversa tipologia di calzature utilizzando un anchor text come “sandali estivi”, che porterà i clienti nella nuova pagina di vendita dedicata a tutti i sandali estivi presenti nel vostro magazzino.

Molto importante anche l’ottimizzazione in ottica SEO delle immagini presenti sul sito. Per ogni fotogramma che caricate sulla vostra piattaforma potrete infatti impostare un “alt text”, ovvero una descrizione precisa e concisa che descrive l’immagine in modo dettagliato. In questo modo, i motori di ricerca possono catalogare le immagini e mostrarle poi nei risultati relativi a quella specifica ricerca. Quando scrivete un alt text cercate di inserire una o due parole chiave relative al vostro business, includendo anche il nome della vostra attività, così da migliorare il vostro posizionamento su Google, Bing e simili.

Ricordate infine che ogni pagina del vostro sito dovrebbe avere, assieme al titolo e alla descrizione, anche dei sottotitoli mirati. I motori di ricerca analizzano infatti i vari siti web alla ricerca di questi elementi, che giocano un ruolo di fondamentale importanza nel posizionamento su Google. Ciascun sottotitolo dovrebbe dunque includere delle keyword correlate alla vostra attività, in modo da ottimizzare il contenuto della pagina in ottica SEO.