È stato annunciato attraverso il blog ufficiale, ci sono novità importanti in casa Google. La velocità delle pagine diventa un fattore importante. Lo è soprattutto in virtù delle ricerche e delle esigenze degli utenti, che chiedono risultati in fretta e il più possibile fruibili. Per questo a partire da luglio 2018 lo Speed Update verrà applicato a tutte le pagine e influirà su quelle più lente, penalizzandole.
Un recente studio aveva dimostrato come la prestazione di velocità potesse incidere anche sul mobile, dato che la maggior parte dei collegamenti avviene proprio tramite mobile. E dunque più le pagine sono veloci meglio è, come dimostrano i dati raccolti e mostrati proprio da Google.
Da 1 a 3 secondi la probabilità di rimbalzare da una pagina cresce del 32%, da 1 a 5 secondi cresce del 90%, da 1 a 6 secondi oltre il 100%. Un modo chiaro per spiegare che se le pagine non rispondono in modo rapido, diventa complessa la permanenza degli utenti sulle pagine di un sito.
Le analisi riproposte appunto nel blog ufficiale sono testimonianza attiva di un modo di realizzare le stesse sempre più proteso alla valorizzazione del design e della User Experience. Probabilmente la crescita esponenziale degli utenti che navigano direttamente da mobile, ha fatto ripensare ad alcune modalità nella valutazione dei contenuti online e delle pagine visitate dagli utenti. Per questo quello che Google va a premiare è in un certo senso la “leggerezza” delle pagine intesa proprio come rapidità di fruizione. Questo farebbe pensare a immagini leggere, poco testo, contenuti multimediali quanto più leggeri possibile.
L’immediatezza a cui ci ha abituato il mobile del resto ha fatto sì che alcune cose venissero riviste e soprattutto si spostasse l’attenzione sulle necessità reali, tra cui quella di avere risultati immediati e rispondenti in modo puntuale alle richieste. Per questo più veloce è la pagina, maggiori le possibilità che venga posizionata e valorizzata da Google.