Era il 15 Marzo del 1985 quando la società informatica Symbolics.com ha registrato il primo dominio .com della storia. Un anno dopo tra i domini registrati appariranno colossi informatici come IBM e At&T. Nel 1987 è Apple.com a essere a tutti gli effetti un dominio rappresentativo della società.
A questo tipo di domini in poco tempo hanno fatto seguito altri, tra cui i domini .com, .it, .org e gli altri più originali come .money, .paris e tutti quelli che ICANN ha assegnato nel corso del tempo. Nel 1987 erano 100 i domini registrati e gestiti dal Dipartimento della Difesa statunitense.
Dalle prime registrazioni i domini .com sono diventati quasi 120 milioni in tutto il mondo. Un numero in crescita, che in poco tempo detterà le basi per un nuovo modo di concepire la rete ovvero riempirla di informazioni e contenuti interessanti.
Abbiamo insistito infatti negli ultimi anni a un incremento delle attività di registrazione dei domini, che ha affollato la rete ma non solo, ha spinto molti a cercare di proporsi online in modo costruttivo e redditizio. Quando si vuole promuovere il proprio nome e la propria attività in rete si può partire proprio dalla registrazione di un dominio, di efficacia e effetto. Partire dal nome è molto importante per avere a disposizione un’opportunità concreta da cui partire per la propria presenza in rete.
E se Symbolics resterà per sempre nella storia del web per essere stata la prima azienda a proporsi in rete con il primo .com registrato, molti altri che hanno seguito l’esempio possono affermare e sottolineare quanto sia importante promuoversi. Tra i provider più importanti, spicca senza dubbio Register.it con il suo dominio .com a soli 6,90 euro. L’offerta è valida per il primo anno e si può rinnovare con un costo a prezzo di listino. Un’ottima opportunità perché non si spendono i soliti 35 euro, ma resta ferma la proposta completa con lo spazio web e i sotto-domini, con la gestione DNS e l’assistenza 7 giorni su 7.
Una proposta ad ampio raggio, che garantisce una presenza solida e completa. Non resta che approfittarne, per avere l’opportunità di realizzare e organizzare il proprio sito web e la propria realtà.