ccTLD dal doppio significato: quali sono?

Molti ccTld (Country Code Top Level Domain, estensioni riservate agli stati o territori) sono diventati famosi non per il loro paese di riferimento ma per il loro doppio significato che spesso li confondono per gTLD (Generic Top Level Domain).

Vediamone qualche esempio.

.me: è sicuramente l’estensione più famosa in questo senso ed usata più per rappresentare la sfera personale che per il Montenegro. Uno degli esempi più importante è il dominio meet.me, venduto nel 2011 a un prezzo di 450.000 $.

.tv: il Tld nato in origine per la nazione Tuvalu nell’Oceano Pacifico, in realtà viene usato come abbreviazione di televisione e viene quindi particolarmente usata dalle aziende attive nel comparto televisivo e cinematografico.

.ai: l’estensione .ai è di  Anguilla, un’isola britannica nei Caraibi. In realtà la sua popolarità si riferisce all’abbreviazione “Artificial Intelligence”, estensione registrata in larga parte dalle aziende nel settore dell’intelligenza artificiale. Il valore medio di un dominio .ai è di 2.576$, il valore più alto del mercato

.co: è il TLD nazionale della Colombia ma viene usato in larga parte per i siti riferiti alle community, content, corpoaration. Il dominio più famoso è visitato è  t.co di Twitter.

.fm: Il dominio appartiene agli Stati federati di Micronesia ma viene usato maggiormente per siti che ospitano radio. Nel 2011 il dominio beat.fm è stato venduto per 8.500 $.

.gg: è uno dei Tld nati da poco e si riferisce al Guernsey ed è molto popolare per siti di video giochi e sport online perchè viene usato come abbreviazione di good game

.io: più che riferirsi alla popolazione dei sei atolli dell Oceano Indiano, è diventata popolare per la somiglianza con I/O, cioè Input/Output e quindi usato per siti tech. Nel 2019 il dominio home.io è stato venduto al prezzo di 25.000 $.

Questi sono solo alcuni dei tanto esempi in questo senso che stanno a dimostrare come un TLD può essere usato in modo creativo e fare in modo che rappresenti al meglio il proprio settore di appartenza, il proprio business e progetto online.