Quando si sceglie un piano hosting, spesso si trascura di controllare il livello di assistenza fornita.
In ambiti aziendali sono assolutamente importanti le SLA (Service Level Agreement), dove a fronte di una risposta nel minor tempo, si avrà un costo maggiore per il contratto stipulato.
In ogni caso è bene controllare come funziona l’assistenza del maintainer che decidete di scegliere. Assistenza telefonica, via messenger o Skype, piuttosto che ticket di segnalazione. Maggiori sono i metodi per entrare in contatto con l’assistenza, più il maintainer dimostra di essere organizzato. Allo stesso modo, più informazioni ci sono nelle FAQ di assistenza, maggiore è l’esperienza del fornitore di hosting.
Come sempre, se il sito o il servizio che si vuole creare riveste per voi la massima importanza, sarà preferibile rivolgersi ad operatori presenti da anni sul mercato, e magari che parlino la stessa vostra lingua, in modo da evitare qualsiasi tipo di malinteso. Purtroppo le brutte esperienze sono sempre dietro l’angolo, come documentato in un post dal forum di Webhostingtalk.com