Il Covid in Italia fa crescere l’uso del web e il numero delle registrazioni dei domini .it prende il volo. Sono quasi 600.000 i nuovi domini a targa italiana registrati nel 2020, 13,2% in più rispetto al 2019.
I dati forniti dal Registro.it, l’organismo responsabile della gestione dei domini .it che opera all’interno dell’Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del CNR di Pisa, ci parlano di un’Italia che ha deciso di affidarsi al web per contrastare la chiusura di molte attività e le misure di prevenzione messe in atto per limitare il contagio del covid-19.
Domini .it: i dati di registrazione nel 2020
In tutto il 2020 sono stati registrati 592.821 nomi a dominio .it, il 13,2% in più rispetto al 2019 con una crescita della demografia digitale italiana di oltre 4 punti percentuali (4,20%) e un totale di 3.374.790 domini .it presenti in Rete al 31 dicembre 2020
In particolare, nei mesi di aprile e maggio del 2020, in concomitanza con il lockdown nazionale, c’è stato un “netto balzo di registrazioni”, con un rispettivo +44% e +28% rispetto agli stessi mesi del 2019.
Dei 428.788 nuovi nomi a dominio .it registrati tra gennaio e ottobre 2020, il 49% appartiene a persone fisiche, il 41% alle imprese. Un dato in controtendenza se confrontato con l’intera anagrafica dei domini italiani, dove le imprese costituiscono oltre il 50%, contro appena il 32% delle persone fisiche.
In particolare, i liberi professionisti registrano un +35% in un solo anno e, guardando solo il mese di aprile 2020, si parla di un +113% rispetto al 2019.
Il quadro generale della crescita dei domini registrati, nell’anno della Pandemia, è ben sintetizzato dal responsabile del Registro .it e direttore dell’IIT del Cnr di Pisa, Marco Conti, che sottolinea come una tale crescita non si verificava dal 2008 ad oggi. Inoltre, il direttore afferma che con blocco delle attività “tradizionali” imposto dal Dpcm di marzo 2020 “la Rete ha costituito un approdo digitale provvidenziale per moltissimi”.
La distribuzione geografica delle registrazioni dei domini .it
Per quanto riguarda l’indice di diffusione di Internet fra le regioni e le province italiane, calcolato sul numero di domini .it registrati ogni 10.000 abitanti, la Regione con il tasso di penetrazione più alto è il Trentino Alto Adige. Seguono Lombardia, Toscana, Valle d’Aosta, Piemonte e Veneto.
Sul fronte delle province, Milano conquista il primo posto per tasso di penetrazione, con 538 domini ogni 10.000 abitanti, seguita da Bolzano (483), Firenze (448) e Rimini (436). In coda alla classifica coda Crotone (149), Caltanissetta (139) ed Enna (135).
Stando alle rilevazioni, il Nord raccoglie il 53,8% dei domini .it registrati, al Centro è localizzato il 22,9% mentre al Sud il 23,2%.