Quasi 7.000 domini .it a tema Covid registrati nel 2020

Nel 2020 sono stati registrati 6.615 domini .it a tema coronavirus, a partire dal primo: vaccinocoronavirus.it registrato a Venezia il 28 gennaio 2020, quasi un mese prima del ‘Paziente 1’ di Codogno. A renderlo noto è l’Osservatorio Domini Covid-19 del Registro .it, l’anagrafe dei domini a targa italiana, operante all’interno dell’Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del CNR.

Dopo il primo caso a gennaio 2020 le registrazioni hanno iniziato a crescere dal giorno del primo caso di Coronavirus in Italia raggiungendo un picco ad Aprile e Maggio con un incremento di registrazioni rispettivamente del +44% e +28% rispetto agli stessi mesi del 2019.

I rischi di cyber attacchi

L’Osservatorio Domini Covid-19 di Registro.it ha analizzato i domini .it registrati da gennaio a dicembre 2020 contenenti parole legate alla Panedemia come coronavirus; covid; virus; tampone (o tamponi); terapia intensiva; vaccino (o vaccini); respiratori (o respiratore); ventilatori; mascherine; autocertificazione; lockdown; pandemia; ecc.

Lo scopo dell’analisi condotta dall’Osservatorio è quello di monitorare l’impatto della pandemia dal punto di vista del web con una particolare attenzione alla sicurezza e ai rischi di cyber attacchi che sfruttano emotività e allarmismo.

In molti casi, infatti, si tratta di domini con dicitura specificatamente studiata per risultare fonte credibile e appetibile al pubblico (es infocoronavirus.it o infosulcoronavirus.it, ecc) o indirizzi dal potenziale interesse per la rivendita da parte di chi ha registrato il dominio in tempi non sospetti (es,: testsierologicoroma.it, vaccinicovid.it, prenotazionevaccinocovid.it ecc).

La distribuzione geografica delle registrazioni

Riguardo alla distribuzione geografica la Lombardia, con 1514 nuove registrazioni, è in testa per numero di domini .it registrati a tema al Covid-19 seguita dal Lazio con 906 registrazioni e dal Veneto con 547.

Fuori dal podio, in top ten troviamo anche Emilia Romagna (495), Campania (450), Toscana (409). Piemonte (357), Puglia (340), Sicilia (260) e Marche (196).

La classifica delle province segue quella delle regioni con Milano e Roma che svettano fra le proviene che hanno registrato il maggior numero di domini .it a tema covid-19 nel 2020: insieme fanno un quarto di tutti i .it a tema Coronavirus.

Le tendenze per il 2021

Proprio come la pandemia, nel 2021 prosegue anche la registrazione di nuovi domini a tema Covid-19: tra gennaio e febbraio, l’Osservatorio ne ha individuati circa cinquanta.

“Non è da escludere – spiega Maurizio Martinelli, primo tecnologo presso il Cnr-Iit – che l’auspicio di una vittoria contro il virus, con l’entusiasmo e la fiducia che ne conseguono, possano essere leva di una nuova impennata di registrazioni”.