Il caso del dominio di Fedez per le elezioni del 2023

Un nome a dominio impossibile da equivocare: fedezelezioni2023.it . Il noto rapper sta pensando di lanciarsi in politica? Si tratta di una campagna pubblicitaria legata magari al lancio di un nuovo disco? Chi può dirlo… quello che è certo è che il caso del nuovo dominio di Fedez è un ottimo esempio di gestione e protezione di un nome online.

Ma andiamo con ordine. Cosa è successo? Il 10 Novembre il noto cantante italiano, nonché marito di Chiara Ferragni, registra a nome della sua società ZDF srl il dominio fedezelezioni2023.it.

Fedez è un lungimirante e non si limita a registrare il dominio nell’estensione .it ma decide di registrare anche lo stesso nome nelle estensioni .org e .com dimostrando una certa sensibilità nelle tematiche di protezione del brand online.

La notizia fa il giro del web e mentre tutti si stanno chiedendo se il cantante si candiderà alle elezioni politiche italiane del 2023 molti altri domini legati a Fedez e alle future elezioni vengono registrati da terzi.

Il caso del dominio di Fedez per le elezioni del 2023
Registrazione preventiva in ottica di protezione

Poco importa se la registrazione del dominio fedezelezioni2023.it sia legata ad una possibile candidatura in politica del cantante o sia una “mossa di marketing”, la scelta di registrare in anticipo il nome a dominio in più estensioni per un possibile progetto futuro dimostra sicuramente una certa conoscenza del cantante (o del suo staff) delle buone pratiche di gestione di un nome online.

Protezione del nome e protezione dal cybersquatting

La registrazione preventiva del nome dominio si lega anche al fenomeno del cybersquatting.

Il cybersquatting, infatti, è un’attività illegale che mira a registrare nomi a dominio corrispondenti o riconducibili ad aziende, marchi o personaggi famosi per trarne un guadagno nella rivendita.

Molti sono i personaggi famosi che, sottovalutando il pericolo, si sono visti “soffiare” da altri nomi a dominio corrispondenti al proprio nome. Ne è un esempio il premier Mario Draghi che non ha potuto registrare mariodraghi.it perché era già occupato.

Tornando a Fedez, al momento il dominio registrato risulta ovviamente inattivo. Nell’attesa di vedere quali saranno le prossime mosse del cantante una cosa è certa: il dominio fedezelezioni2023.it ormai è suo e nessuno potrà portaglielo via o chiedergli una cifra ingente per l’acquisto.