L’FBI ha sviluppato un nuovo tipo di spyware, denominato CIPAV (Computer and Internet Protocol Address Verifier) per intercettare ed arrestare estorsori, hacker, molestatori di bambini e criminali in genere.
Messo in azione nel luglio del 2007, la sua prima vittima è stata un ragazzo americano delle superiori accusato di mail bombing. Da allora lo spyware si è evoluto ed ora è in gradi di recuperare l’indirizzo IP, il MAC address, gli ultimi siti web visitati, nome del computer, numero seriale del sistema operativo ed altre informazioni ambientali non rese ufficiali.
Tra i criminali “illustri” incastrati con questo spyware l’FBI annovera un utente di Microsoft Hotmail accusato di aver inviato informazioni per il trattamento di bombe ed antrace a un investigatore del governo americano sotto copertura ed un altro che chiedeva (sempre via mail) un pagamento di 10.000 dollari al mese a Verizon e Comcast per smettere di tagliare i loro cavi di dati e fonia.
Anche un hacker, accusato di aver cancellato un database aziendale e di aver richiesto un riscatto per ripristinare il tutto, è stato intercettato grazie al CIPAV.
Il CIPAV (prima conosciuto come Magic Lantern) che nel corso del tempo si è evoluto e potenziato è in grado di nascondersi ai maggiori antispyware ed ufficialmente nessuna software house che produce antispyware collabora con il governo americano. Attualmente, stando alle dichiarazioni ufficiali dell’FBI, il CIPAV viene impiegato solo quando un sospettato comunica con la polizia o con una vittima di un crimine via mail e utilizzando un proxy per l’anonimato, anche perchè, senza l’uso di proxy basterebbe un semplice contatto con i provider di email.
Via | Cnet
Foto | Flickr