Hai deciso che è giunto il momento di creare il tuo sito web, ma non sai da che parte cominciare? Il primo tassello per il lancio di un nuovo progetto web riguarda il dominio, ovvero il nome attraverso cui il sito sarà poi conosciuto (e raggiungibile) online. Un dominio è composto da tre livelli: l’estensione, il nome centrale e l’eventuale sottodominio. In questo articolo troverai l’intero procedimento per rispondere alla domanda come comprare un dominio che sicuramente ti starai ponendo proprio ora. Niente paura, si tratta di una procedura semplicissima e molto rapida. Continua a leggere per saperne di più.
Verifica la disponibilità del nome di dominio
Prima di effettuare la registrazione del dominio, devi verificare che il nome che hai scelto sia disponibile. Può darsi che il nome risulti infatti già occupato, cosa che ti “costringe” a optare per una diversa soluzione, tipo cambiare il nome o tentare con un’altra estensione.
Per fare questo, vai nella pagina registrazione dominio e inserisci il nome di dominio che intendi registrare per verificarne la disponibilità.
Se il nome di domino risulta infatti occupato, il sistema ti proporrà in automatico versioni dello stesso con le estensioni disponibili. Nell’esempio in questione, puoi optare per un dominio .net invece che del .it a cui avevi pensato (che risulta occupato).
Dopo aver rimosso il .it (che è occupato e che non puoi trasferire perché non appartiene a te), cicca sul pulsante verde Registra nella versione che hai scelto, in questo caso il .net. Per andare avanti clicca poi sul pulsante in basso a destra Prosegui e vai al carrello.
Aggiunta del servizio hosting
Il solo dominio non basta per mettere un sito online. Il dominio, infatti, non è altro che l’indirizzo del sito che, per poter esistere sul web, necessita di uno spazio che lo contenga e lo renda raggiungibile online. Questo spazio viene chiamato hosting (dall’inglese to host, ospitare).
A questo punto del processo di registrazione del dominio, hai l’opportunità di aggiungere il servizio di hosting direttamente nel riepilogo dell’ordine cliccando sul pulsante blu che vedi indicato in figura.
Dopo aver cliccato sul pulsante di cui sopra, ti si aprirà la schermata che segue dove ti vengono presentati i nostri servizi web hosting. Scegli il piano che meglio si adatta alle tue necessità in termini di risorse.
Mettiamo il caso che tu ora voglia però acquistare solo il dominio, per pensare poi all’hosting in un secondo momento. Non selezionare alcun piano hosting ma clicca semplicemente sul pulsante Acquista ora che vedi indicato in figura.
Inserisci i tuoi dati
Quello che devi fare ora è inserire tutti i dati per la fatturazione, mettere la spunta sulle varie voci in basso (come per esempio l’informativa sulla privacy) e cliccare infine sul pulsante Prosegui che trovi in basso.
Non resta altro da fare che scegliere il metodo di pagamento e confermare l’ordine. Ed ecco che il dominio è registrato.