A distanza di un anno dal lancio ufficiale, Ray Ozzie di Microsoft ha confermato il lancio di Windows Azure per il 2010, circa a partire da Febbraio. Azure ha l’obiettivo di divenire una piattaforma solida per la distribuzione dei prodotti Microsoft tramite download dal web.
Windows Azure ha sistema operativo proprio con versioni personalizzate di SQL Server 2008 e altri software; supporterà applicazioni sviluppare su piattaforme .NET, Ruby, PHP o Java. Questa piattaforma cloud permette agli utenti di acquistare risorse di rete, spazio, banda, e le applicazioni opensource da portare nel cloud.
Azure vuole sfruttare tutte le possibilità che un sistema cloud offre. Microsoft cambia quindi l’approccio al cloud computing, adottando ciò che viene fatto per l’offline e portandolo sul web, grazie anche all’offerta di un vasto marketplace.
Al momento del lancio ufficiale saranno disponibili non solo i data center americani, ma anche data center europei displicati tra Amsterdam e Dublino. Microsoft può ora creare nuovi data center più velocemente rispetto alla concorrenza, grazie anche alla tecnologia solida che ha creato per i data center e grazie anche all’utilizzo dei container.
Microsoft ha infatti deciso di utilizzare dei container all’interno dei propri data center cloud. Nel video che trovate qui di seguito potete vedere il container realizzato per Azure e presentato alla PDC 2009. Il container in questione è equipaggiato con aperture per l’espulsione dell’aria calda e per il ricircolo di quella più fredda.