View H1N1 Swine Flu in a larger map
Non poteva mancare. Figuriamoci. Il nuovo tormentone ipocondriaco globale sbarca su Google Maps. L’H1N1 Swine Flu, cioè l’influenza suina che sta attirando in questi giorni le attenzioni di tutto il mondo come una ad una delle epidemie potenzialmente più pericolose degli ultimi anni, diventa oggetto di click infuocato.
Per visualizzare costantemente l’evolversi del virus, ecco il servizio di Google Maps, utile anche per chi dovesse intraprendere dei viaggi in modo da poter studiare gli spostamenti del virus. Si potranno vedere i punti contrassegnati con tre colori, rosa sono i casi sospetti, viola sono i casi confermati, gialli sono i casi negativi o falsi allarmi. I palloncini senza punto nero indicano i decessi.
Intanto però anche spammers e truffatori si tuffano nella febbre del momento. F-Secure segnala infatti una lista di domini registrati allo scopo di truffare le persone che cercano informazioni sull’influenza in questione. Atri siti di sicurezza segnalano i rischi attuali: McAfee mostra un aumento di spam con oggetto l’influenza suina, e anche SophosLabs ci mette sull’allerta delle e-mail spam.