La Tata Communication, compagnia legata al gruppo automobilistico Tata, ha sperimentato un downtime di ben due ore. Il downtime ha colpito il data center della compagnia dislocato a Stratford.
All’origine dell’incidente ci sarebbe stato un blocco del sistema di alimentazione dell’energia elettrica. Sono numerosi gli hosting provider coinvolti nel downtime; si tratta di provider che detengono i propri racks all’interno del data center TATA, tra i quali C4L, ServerCity e Coreix.
I clienti dei vari provider sono stati avvisati con comunicati emanati nel corso delle due ore. A quanto pare gli stessi provider hanno avuto difficoltà a conoscere i motivi del downtime; le difficoltà nel raggiungere il personale del data center sono state molteplici.
Le operazioni di monitoring e gestione dei server sono affidate a personale esterno al data center, da qui l’origine delle difficoltà di comunicazione tra le parti. I problemi sono peggiorati notevolmente quando tre generatori non sono partiti, rendendo inutile l’avvio del sistema di backup che funziona a batterie.
L’incidente ha avuto molta risonanza nel mondo del web hosting.