Torniamo a parlare di container e di cloud computing grazie alla NASA. La NASA avrebbe infatti creato Nebula, un nuovo data center in un contaneir pensato per supportare importanti ricerche scientifiche.
Il container del data center è stato costruito da Verari Systems; al suo interno troviamo la tecnologia Unified Computing creata da Cisco Systems, ovvero server blade complete di tutto ciò che serve.
Non finisce qui: all’interno di Nebula troviamo anche i server e le soluzioni HPC create da Silicon Mechanics. L’unione delle migliori tecnologie in circolazione ha portato alla realizzazione di un data center che si basa sulla soluzione del cloud computing.
L’intera infrastruttura funziona grazie a software opensource. Questo software fornirà risorse on-demand secondo le richieste avanzate man mano. Kemp, CEO del NASA Ames Research Center., ha dichiarato:
Sia Cisco che Verari forniscono tutti i componenti per creare un ambiente di cloud computing di prossima generazione. Questo risponde perfettamente alle esigenze dei nostri sviluppatori, senza che essi debbano preoccuparsi della disponibilità e delle capacità della infrastruttura. La loro soluzione sta trasformando il nostro modo di pensare ad un ambiente di calcolo.
Via | NASA