.ME: il prossimo Top-Level Domain ad ottenere il DNSSEC

Il registry per i domini .ME e il partner Afilias, provider di infrastrutture Internet a livello globale, hanno annunciato oggi l’abilitazione dei domini .ME con il sistema Domain Name System Security Extensions (DNSSEC), atto a garantire una maggiore sicurezza nella navigazione online. L’idea è quella di rendere sicura anche l’infrastruttura .ME per tutti gli utenti […]

DNSSEC anche per i TLD .GI, .MN e .SC

Afilias, il provider globale per le infrastrutture di Internet, ha abilitato il Domain Name System Security Extensions (DNSSEC) per tre ulteriori estensioni: .GI, il country code Top Level Domain (ccTLD) per Gibraltar, .MN legato alla Mongolia e .SC per le isole Seychelles. Si tratta di tre ulteriori passi avanti per garantire la sicurezza globale nel […]

Implementazione del DNSSEC anche per .ASIA

Questa settimana, durante il 79esimo meeting Internet Engineering Task Force (IETF) a Beijing in Cina, Afilias e DotAsia hanno annunciato congiuntamente l’implementazione del Domain Name System Security Extensions (DNSSEC) anche per i TLD .ASIA. Questo vuole essere un passo avanti dei domini .ASIA verso la sicurezza globale, rinforzando il proprio impegno nel portare avanti l’identità […]

Domini .IN più sicuri con il DNSSEC

Afilias, un provider globale di servizi per l’infrastruttura di Internet, ha annunciato di aver abilitato il Domain Name System Security Extensions (DNSSEC) per il country code top-level domain .IN, legato all’India. Da questo momento, quindi, circa 700.000 domini in India sono più sicuri. Afilias ha dichiarato: Siamo leader nell’utilizzo del DNSSEC e orgogliosi di fornire […]

EURid: il DNSSEC a livello globale procede troppo lentamente

L’87% dei top-level domain (TLD) a livello mondiale devono ancora implementare l’utilizzo del protocollo Domain Name System Security Extensions (DNSSEC): lo rivela un nuovo report pubblicato dall’EURid, il Registry che gestisce l’estensione .EU. A quanto pare solo 37 dei 283 TLD attivi, ovvero il 13%, hanno abilitato il DNSSEC. Questi 37 includono le estensioni .biz, […]

DNSSEC: di cosa si tratta?

Alexa Raad, CEO del Registry che gestisce ufficialmente l’estensione .ORG, e Ram Mohan, CTO e EVP di Afilias, spiegano in questo breve video di cosa si tratta quando parliamo di Domain Name System Security Extensions (DNSSEC), il sistema in fase di adozione ed attuazione su tutte le estensioni per rendere Internet più sicuro globalmente.

.EU: il DNSSEC è stato implementato

EURid, il registry che gestisce il TLD .EU, ha annunciato la definitiva ed avvenuta implementazione del Domain Name System Security Extensions (DNSSEC), l’ultimo standard di Internet che assicura maggiore sicurezza per i domain name. Il DNSSEC è un protocollo che verifica e valida le risposte dei name server tramite una catena di controlli, rendendo il […]

ICANN: una stretta sulla sicurezza in Internet

Il Dipartimento del Commercio statunitense e le autorità globali di Internet stanno applicando a livello mondiale un miglioramento al “cuore” di Internet, per aumentarne la sicurezza soprattutto a livello di nomi a dominio. L’ICANN terrà una cerimonia proprio oggi, 16 Giugno, nel data center ad alta sicurezza di Culpeper, per installare il primo Domain Name […]

Annunciato il DNSSEC per .BIZ e .US

Neustar, ha annunciato che la squadra del registry ha completato lo sviluppo del DNSSEC per l’estensione .US ed è pronta ad accettare Delegation Signer (DS). Seguirà a brevissimo anche l’estensione .BIZ, accettando registrazioni dal 15 Luglio 2010, diventando quindi il secondo gTLD completamente abilitato al protocollo DNSSEC. La tecnologia DNSSEC utilizza una crittografia con chiavi […]

Il DNSSEC protegge oltre 87.000 domini .CZ

Nella prima settimana di Marzo 2010, la nuova tecnologia DNSSEC è stata introdotta per più di 70.000 domini con estensione .CZ, legati alla Repubblica Ceca. Con più di 87.000 domini registrati, la CZ.NIC Association, ovvero il Registry per l’estensione .CZ registry, ha il maggior numero di domini protetti con tecnologia DNSSEC, ottenendo un piccolo primato […]