Switchover Microsoft/Yahoo: problemi di orario per il domain parking
Chiunque abbia una compagnia di parking usando un feed Yahoo e tutte le statistiche di servizi dovrà avere a che fare con un mal di testa in più grazie allo switchover di Yahoo in Microsoft. Fino ad ora sia Yahoo che Google basavano le loro statistiche sul fuso Pacifico. Con lo switchover Yahoo/Microsoft le statistiche […]
Google potrebbe cambiare i requisiti per il domain parking
Alcuni giorni fa Sedo ha informato i propri clienti che il principale fornitore di pubblicità, potrebbe cambiare alcuni requisiti dei domini in parking. Lo segnala Domain Name Wire: le pubblicità potrebbero essere erogate solo ai domini che utilizzano i DNS. In pratica verrebbero esclusi i domini che utilizzano l’URL forwarding, per ragioni di trasparenza sulla […]
Quick Minisite, un tool alternativo al domain parking manuale
QuickMinisite è un nuovo script che sviluppa un mini sito internet con contenuti che si auto-aggiornano. Il parking del dominio normalmente richiede tempo per avere un aggiornamento decente o necessita dell’utilizzo di software a pagamento, ma in questo caso il tool è sviluppato in modo da automatizzare completamente la gestione. Si possono infatti cambiare le […]
Domain parking: gli scammer diventano più aggressivi
Qual è il problema numero uno riscontrato dalle compagnie di domain parking? La frode. Solo l’1% degli account richiesti a queste compagnie viene preso in considerazione, poichè il 99% cerca di ottenere un account per perpetrare frodi. Gli scammer usano avanzare più domande fittizie contemporaneamente, con la speranza che almeno una sfugga all’attento controllo e […]
Le nuove Ad di Google possono aiutare il domain name parking
In una conferenza tenuta con gli investitori negli scorsi giorni, Google ha spiegato meglio i nuovi formati di annunci pubblicitari, nuovi formati che potrebbero essere ideali per il domain parking. I nuovi formati sono sostanzialmente tre: Site Links, sezione ricca di link che porta ai siti di chi si fa pubblicità (in apertura) Product Links, […]
Domini parcheggiati e pubblicità: ancora causa di molti arbitraggi UDRP
Da molti anni i registrar di nomi a dominio mostrano pubblicità pay-per-click sui domini registrati dai propri clienti, ma non ancora posti in uso. Normalmente il cliente non ha rimostranze e il registrar guadagna qualcosa in più per mantenere il prezzo delle registrazioni contenuto. Il problema viene a porsi quando il dominio che mostra la […]
Domain Parking: quanto rende ancora?
Quanto si guadagna attualmente da un dominio parcheggiato? Stando agli ultimi dati, se si superano i 20 dollari per RPM (realizzo per mille visite), c’è da ritenersi fortunati. La quinta inchiesta annuale di Domain Name Wire ha fatto emergere come il 60% dei proprietari di siti “parcheggiati” stiano realizzando meno dei 20 dollari citati in […]
Flickr.com nasce da Flicker.com
Abbiamo spesso parlato di come sia importate verificare la disponibilità di un dominio prima di scegliere definitivamente il nome della propria azienda. E’ quanto capitato a coniugi Butterfield, fondatori di Flickr, servizio che ospita immagini e foto online. Ad entrambe piaceva la parola “flicker”, per le connessioni che poteva avere in inglese con altre parole […]
E’ possibile registrare un dominio senza comprare spazio web hosting?
E’ possibile registrare un dominio senza comprare spazio web hosting? Certamente si. Comprare o registrare un dominio è un processo indipendente dall’hosting o dallo spazio web. Nessuno può obbligarvi a comprare spazio web quando registrate un dominio. Spesso invece i registers offrono il servizio di domain parking gratuitamente, dandovi così una pagina web temporanea. Fate […]
Talk.com venduto per 500.000 dollari
Il dominio Talk.com è stato venduto per 500.000 dollari, un buon risultato per un dominio a nome generico di una sola parola. L’acquirente è National A-1, ovvero la stessa società che ha comprato Contests.com da Yahoo per 380.000 dollari. Esperti del settore, erano in corsa anche nell’asta record di Toys.com, finita poi a 5,1 milioni […]