.CN: 50% in meno di registrazioni dall’anno scorso
Il numero di nomi a dominio .CN registrati è crollato del 50% in un anno: dai 13.7 milioni ai circa 6 milioni di .CN registrati. Secondo quanto rivelato dal PeopleDaily.com, Zhang Xiangdong ha rivelato questi numeri al meeting annuale su Internet in Cina. Xianglong, CEO di Net.cn, avrebbe spiegato le ragioni di questo calo dei […]
In calo le registrazioni di domini .CN
Il numero di domini .CN registrati a maggio e giugno è inferiore di oltre 1 milione rispetto al bimestre precedente. E’ quanto si evince dalle statistiche pubblicate la scorsa settimana sul sito del China Internet Network Information Center’s (CNNIC). Il totale al 30 giugno 2010 è stato di 7,246,686 domini registrati (bimestre), alla fine di […]
CNNIC inverte il ruolo di Registry e Registrar con le nuove direttive per i domini .CN
Il Registry che gestisce i nomi a dominio cinesi .CN ha introdotto una ulteriore novità: viene inviata una mail al domain nella quale viene richiesto di confermare le informazioni personali (un po’ come accade per il phishing) entro 15 giorni, altrimenti il dominio viene cancellato. Questa sarebbe l’ultima mossa del China Internet Network Information Center […]
I domini .CN (Cina) perdono il 39% delle registrazioni in 4 mesi
Per qualcuno suona come qualcosa di previsto nei mesi scorsi: la registrazione dei domini .CN, legati alla Cina, crolla verticalmente in brevissimo tempo. I dati mostrati da HosterStats.com dimostrano come i domini .CN registrati siano diminuiti del 39% nei soli primi quattro mesi del 2010, passando da 13.459.133 della fine del 2009 ai 8.254.681 della […]
.DE torna ad essere il ccTLD numero uno
Con un adeguamente significativo delle registrazioni di domini .CN, legati alla Cina, il country code Top Level Domain .DE torna ad essere il ccTLD numero uno per quantità di registrazioni. Le cifre postate negli scorsi giorni dal China Internet Network Information Center (CNNIC) mostrano come le registrazioni totali di domini .CN siano calate dai 13.459.133 […]
Anche Network Solutions smette con la registrazione dei domini .cn
La decisione di GoDaddy di non offrire più registrazione per i domini cinesi .CN ha destato un certo scalpore. Come abbiamo avuto modo di approfondire, le policy di registrazione imposte dal governo cinese instaurano un regime di controllo e censura non accettabile per il Registry. Non tardano ad arrivare le reazioni successive di altri grandi […]
GoDaddy: Christine Jones conferma lo stop ai domini .Cn per una questione di privacy
Ieri vi abbiamo dato notizia di come GoDaddy abbia deciso di smettere di offrire domini .CN a causa delle nuove politiche imposte dal governo Cinese, che obbligherebbero il Registry a fornire alle autorità tutti i dati sensibili dei clienti. Le reazioni da parte della blogosfera attenta al mondo dei domini sono state diverse: qualcuno si […]
GoDaddy smette di vendere domini .CN per motivi di censura
GoDaddy ha annunciato che non venderà più i nomi a dominio .cn, legati alla cina, poichè non disposto ad accettare le nuove regole imposte dal governo Cinese, che richiede ai nuovi possessori di domini e a chi già possiede un .cn una “photo ID”. L’annuncio di GoDaddy arriva esattamente due giorni dopo che Google ha […]
Rod Beckstrom dell’ICANN andrà a visitare la Cina
La prossima settimana Rod Beckstrom, CEO e presidente dell’ICANN, andrà a visitare la Cina per due giorni. Si tratta della prima visita di Beckstrom al Paese dopo la sua candidatura all’ICANN lo scorso anno. L’agenda di Beckstrom è piena di eventi, tra cui la discussione più importante che verterà sul piano della Cina di lanciare […]
Il governo cinese fa controllare tutti i 14 milioni di siti .cn a mano
La Cina ha già pesantemente agito sui domini .cn riducendo drasticamente pornografia e contenuti illeciti, ma i responsabili istituzionali hanno ora intrapreso nuove azioni ulteriori. Il governo ha assunto temporaneamente 600 impiegati dedicati alla verifica manuale di tutti i 14 milioni di siti internet legati ad altrettanti nomi a dominio legati all’estensione .cn, allo scopo […]