Arnoldo Mondadori Editore, in disputa con una donna: nessun diritto sul nome proprio?

Immaginate di aver registrato un dominio con il vostro nome, poniamo ad esempio Claudia.it, e che una compagnia che usa la parola “Claudia” vi faccia causa e avvii un processo UDRP. Sarebbe assurdo, ma accade. È proprio ciò che la Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., che pubblica l’amato settimanale Grazia, ha cercato di fare con una […]

Il caso RL.com: cosa succede quando si compra un nome a dominio rubato

Il nome a dominio RL.com è uno dei tanti recentemente agli onori di cronaca per essere stato rubato e prontamente venduto ad uno sprovveduto compratore che ora si trova a dover pagare corpose spese legali a fronte della possessione di questo dominio hijacked. John Laxton ha acquistato il dominio RL.com per $15.000 nel lontano 2005. […]

Sei stupido? Non puoi essere accusato di reverse domain name hijacking!

Uno degli aspetti più controversi delle policy di risoluzione per le dispute di nomi a dominio (UDRP), è il reverse domain name hijacking (RDNH). Il proprietario di un dominio può chiedere al Panel di scoprire se il ricorrente ha presentato denuncia in cattiva fede, tentando di dirottare verso di sé il nome a dominio (tecnicamente […]

Failbooking.com fa causa a Failbook.com: un fail all’ultimo sangue

Una vera battaglia a colpi di “Fail” sembra essere stata ingaggiata tra il proprietario del dominio FailBooking.com, sito che raccoglie tutte le più divertenti scemenze di Facebook, e il proprietario del dominio FailBook.com. Cristian Costillo (possessore di FailBook.com) ha riprodotto il frame di FailBooking.com sul proprio dominio FailBook.com nel tentativo di vendere il nome a […]

Dominio indiano piratato e messo in vendita

Il gigante del software indiano TATA Colsuntancy Sevices LTD (TCS), la stessa multinazionale che produce anche gli autoveicoli, è stata testimone del “dirottamento” (hijacking) del suo dominio ufficiale www.tcs.com. Gli hacker hanno postato un messaggio “in vendita” sul sito, sia in francese che in inglese, facendo intendere che il dominio fosse in vendita. L’attacco è […]