Novità ICANN: i domini liberi dal dominio USA
Novità a seguito del Meeting di Marakkesh, dove si è svolto il 55 Meeting ICANN e da cui arrivano le prime decisioni importanti. La più importante novità ICANN riguarda la gestione dei domini e la richiesta di nuovi indirizzi IP, al momento saldamente in mano agli Stati Uniti. Si dovrebbe infatti passare a una gestione […]
Bill Clinton confermato al meeting ICANN di San Francisco
Ricorderete come nei giorni scorsi vi riportavo un curioso rumor a riguardo del prossimo meeting dell’ICANN, atteso a San Francisco: a gestire l’evento avrebbe potuto esserci l’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton. Ebbene l’ICANN ha confermato questa curiosa feature, raccontando come Clinton abbia accettato di tenere un discorso all’evento e il contratto è stato […]
Bill Clinton gestirà il keynote del prossimo meeting ICANN?
Alcuni rumor girano per Internet sostenendo che Bill Clinton gestirà il keynote del prossimo meeting ICANN atteso a San Francisco per il prossimo Marzo 2011. Pare infatti che l’ex presidente degli Stati Uniti sia un appassionato del mondo dei nomi a dominio, tanto da aver partecipato al 25esimo anniversario dell’estensione .com celebrato da VeriSign. Se […]
Meeting ICANN di Giugno: scelta la Giordania
L’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers ha deciso dove terrà il prossimo meeting previsto per Giugno 2011: la Giordania è il luogo prescelto. L’evento si terrà ufficialmente dal 19 al 24 Giugno e sarà il 41esimo meeting organizzato dall’associazione no profit, il secondo per il 2011. A marzo infatti si terrà un meeting a […]
ICANN: il rapporto con i nuovi provider di servizi UDRP nuovamente in agenda
Abbiamo visto nei mesi scorsi come all’ICANN fosse stato richiesto di considerare i nuovi provider UDRP, tanto da rivederne i rapporti e considerare di stringervi contratti. L’argomento era stato messo in agenda per un precedente evento ma, a causa della mancanza di tempo, non è stato discusso. Pare che il rapporto con i nuovi provider […]
ICANN: lanciato il sito dedicato al meeting di Cartagena
L’ICANN ha lanciato un sito interamente dedicato al prossimo meeting dell’associazione, evento di solito importante in quanto vengono discussi argomenti chiave per il mondo dei nomi a dominio e dell’infrastruttura complessiva di Internet. Si tratta del trentanovesimo evento ufficiale e si terrà nella città di Cartagena, in Colombia. La scelta della location ha da subito […]
Rod Beckstrom richiede maggiore collaborazione per la difesa del DNS
Il CEO dell’ICANN, Rod Beckstrom, ha pubblicamente dichiarato che, per difendere l’Internet Domain Name System (DNS) contro gli attacchi dei malintenzionati, è richiesta una maggiore collaborazione e cooperazione internazionale, oltre ad obiettivi e dati concreti. Citando il “proprio forte impegno personale nell’assicurare la sicurezza, la stabilitò e l’unità dell’Internet Globale“, Rod Beckstrom ha sottolineato come […]
ICANN: partecipare al meeting di Bruxelles in remoto
Il meeting dell’ICANN in Kenya si è contraddistinto per le questioni legate alla sicurezza; i possibili pericoli hanno convinto l’organizzazione a considerare un metodo alternativo di partecipazione egli eventi: quella in remoto. Nell’era di Internet, proprio l’associazione che regola tutto ciò che lo riguarda poteva non considerare un’opportunità simile? Un discreto numero di persone che […]
ICANN: deciso il meeting in Colombia
Nonostante le discussioni sulla sicurezza e sui possibili pericoli, il 39esimo meeting dell’ICANN si terrà ufficialmente a Cartagena, in Colombia, dal 5 al 10 Dicembre 2010. L’evento è stato approvato dalla sezione Special Meeting dell’ICANN Board of Directors. L’evento verrà ospitato e sponsorizzato dai nuovi operatori del country code top level domain .CO. Speriamo che […]
Meeting dell’ICANN a Nairobi: le prime notizie a riguardo
Dopo tutte le difficoltà nate intorno al 37esimo Meeting dell’ICANN a Nairobi, Kenya, finalmente giungono buone notizie. Il Meeting ha rischiato di saltare, di essere rimandato e di perdere importanti partner; le questioni di sicurezza hanno lasciato tutti con il fiato sospeso per giorni e, invece, pare che tutto fili liscio come l’olio. John Berryhill […]