Posta Certificata, il 30 giugno una nuova scadenza
Abbiamo ricordato spesso il mondo della posta certificata, con le tante caratteristiche e le novità che costantemente si porta dietro. Ci sono state da 4/5 anni a questa parte varie notizie in merito, scadenze, aggiornamenti e tanto altro. Adesso c’è una scadenza importante e riguarda le ditte individuali, che si trovano ad essere coinvolte in […]
CUD online: la casella PEC è più utile che mai
In questi giorni in rete circola con insistenza la notizia e con essa tutti i supplementi del caso, della compilazione del CUD online. Documento necessario alla dichiarazione dei Redditi, il cud in versione online è una delle tante misure adottate dalle normative del Governo per affrontare la Crisi. Di solito il certificato veniva inviato per […]
La Cassazione stabilisce: per la PEC notifica online
Qualche giorno fa è arrivata una sentenza della Corte di Cassazione riguardo ad un caso di frode fiscale, che apre scenari di riflessione sull’uso delle posta elettronica certificata, spesso al centro di polemiche e battaglie burocratiche. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 6752 dello scorso 18 Marzo, da’ ragione a quell’ avvocato che ha ottenuto […]
Obbligo di PEC per le imprese: limite prorogato al 30 giugno 2012
Ci sono importanti novità sul fronte PEC a cui tutte le imprese è bene che pongano attenzione. Ricordiamo che l’obbligo di PEC per le imprese e i professionisti, ovvero l’obbligo di avere un indirizzo di posta elettronica certificata con valore legale, è iniziato nel 2008 con decreto legge n.185, nell’ottica di migliorare la comunicazione con […]
La PEC: cos’è e come funziona
PEC è l’acronimo di Posta elettronica certificata ed indica un servizio mail che consente di inviare messaggi di posta elettronica con valore legale, proprio come una raccomandata con ricevuta di ritorno. La PEC è stata introdotta con la legge Brunetta il 28 gennaio 2009 ed obbliga le Pubbliche Amministrazioni, le imprese costituite in forma societaria, […]
Posta certificata: c’è tempo fino al 29 novembre per evitare sanzioni
C’è tempo fino al prossimo 29 novembre 2011 per le società che devono comunicare al Registro Imprese il loro indirizzo di Posta Elettronica Certificata ed “ufficializzarlo” come indirizzo da utilizzare per la gestione della documentazione. L’articolo 2630 del Codice Civile prevede al Comma 1 una sanzione pecuniaria da 206 a 2065 euro per chi non […]
Posta elettronica certificata, quando Internet aiuta la PA
La Pubblica Amministrazione ha presentato per lungo tempo criticità nei processi che la caratterizzano, rappresentati spesso da lungaggini burocratiche, ostacoli e non poche difficoltà al normale svolgimento delle varie attività. Per favorire un maggiore e più rapido snellimento di tanti processi, farraginosi e intricati, un aiuto valido arriva dalla PEC, posta elettronica certificata, che ha […]
Il valore legale delle mail: è possibile con la PEC
Nella lunga burocrazia che costituisce da sempre i processi della Pubblica Amministrazione, sono stati fatti passi avanti grazie all’istituzione della PEC ovvero la posta certificata. Uno strumento che diviene molto importante, necessario ad enti, società, persone fisiche e giuridiche che hanno bisogno di gestire una mole di documenti intensa, che talvolta richiede molto tempo per […]
Posta elettronica certificata, ecco le offerte
La Pec è il sistema che permette l’invio e la ricezione di documenti che attraverso il sistema di mailing assumono valore legale. E’ una soluzione per aziende pubbliche e private, professionisti e società che hanno la necessità oltre che il dovere, di inviare una certa quantità di documenti e devono, per ovvie ragioni legate alla […]
Brunetta dichiara 200mila PEC attivate, ma il numero non è reale
Le polemiche sulla PEC, Posta Elettronica Certificata, non tendono a placarsi e dopo gli infiniti disguidi (sito per la registrazione non funzionante a lungo, oltre a gravi ritardi), arrivano anche i primi numeri dal Ministro Brunetta. Peccato che non siano reali. In occasione del Forum della Pubblica Amministrazione, il Ministro ha infatti dichiarato: Sono 197.412 […]