Plesk: tutorial su IP esclusivo o condiviso

Grazie a questo breve e semplice tutorial in inglese scopriamo i fondamentali legati ai settaggi dell’IP esclusivo rispetto a quello condiviso tramite il pannello di controllo Plesk.

Plesk: configurare Gmail per il vostro dominio

Quello che potete vedere è un semplice tutorial in inglese che spiega come configurare i settaggi DNS per far funzionare il servizio di posta elettronica Gmail sul vostro dominio, tramite il pannello di controllo Plesk Hosting.

Come creare mailbox con CPanel

Abbiamo visto la creazione delle mailbox con Plesk. Il tutorial di oggi affronta lo stesso argomento ma utilizza l’altro famoso pannello di controllo per l’hosting: CPanel. Anche in questo caso sono chiaramente visibili le icone ed i passaggi che servono per creare le mailbox ed gli autorersponder. Sia per CPanel sia per Plesk, l’utilizzo è […]

Come creare mailbox con Plesk

Come si creano le caselle di posta elettronica con Plesk? La risposta a questa domanda ce lo fornisce il tutorial che presentiamo oggi. E’ in inglese ma sono chiaramente visibili le icone ed i passaggi che servono per creare le mailbox ed gli autorersponder. Da questo punto di vista l’utilizzo di Plesk è estremamente semplice […]

Come settare l’accesso FTP anonimo con Plesk

Dopo avervi spiegato per grandi linee cos’è l’FTP anonimo e in quali casi utilizzarlo, il tutorial in apertura potrebbe essere utile agli interessati: si tratta delle spiegazioni per settare l’accesso tramite FPT anonimo sul pannello di controllo del web host Plesk.

Cos’è Plesk per Windows Server

Plesk è uno dei software di amministrazione per server di hosting. Si tratta a tutti gli effetti di un pannello di controllo per poter gestire e la configurare i domini e l’hosting, utilizzando l’interfaccia di Windows XP. Plesk viene installato sul server da gestire e viene avviato come servizio di sistema. L’accesso viene effettuato da […]