Se c’è una cosa positiva e vantaggiosa nell’utilizzo da parte ormai di tutti, personaggi pubblici e/o del mondo dello spettacolo in testa, di un social media come Twitter, questa è l’immediatezza delle comunicazioni e la tempestività con cui è possibile raggiungere tantissimi utenti.
E’ per questo che in poco tempo anche le Pubbliche Amministrazioni hanno approfittato per utilizzare questo tipo di strumenti in modo costruttivo e se vogliamo più umano, dalla parte dei cittadini per intenderci .
E’ il caso anche del sindaco di Roma, Gianni Alemanno (o del suo ufficio stampa) che da tempo utilizza Twitter per alcune comunicazioni. Utile come strumento soprattutto nei giorni sorsi, quando cattivo tempo, ghiaccio e neve hanno paralizzato la città come non succedeva da tempo. Fin qui niente di strano se non fosse che ad un tratto dall’account cominciano ad apparire Tweet insoliti quanto divertenti: “emergenza neve, abbandonate la città. Io sono già a Milano”, oppure “emergenza neve per gli studenti: spero siate andati bene al primo quadrimestre, le scuole resteranno chiuse per sempre” o ancora “emergenza neve: domani alle 15 pattinaggio gratuito ai fori imperiali”, solo per citarne alcuni.
E’ stato a questo punto probabilmente che è stato svelato l’arcano: si trattava di un falso, ovvero di qualcuno che si è nascosto dietro la figura del sindaco della Capitale, per ironizzare su quella che è stata una vera emergenza. L’account fasullo per altro ha sfruttato una sottile differenza nei caratteri da digitare: AIemannoTW è il falso mentre l’account vero del primo cittadino di Roma è alemannotw, come prontamente comunicato dallo staff.
Chiunque abbia teso la trappola l’ha fatto sicuramente per strappare un sorriso, immaginando una situazione che definire irreale è dire poco e provando a sdrammatizzarla. Il bello del web, ancora una volta.